La società californiana pubblicherà domani i conti del suo quarto trimestre fiscale. Tuttavia, è già stata attestata la tiepidezza delle vendite in Cina. La notizia, trapelata nei giorni scorsi, ha influito sulla quotazione Apple delle ultime sedute. Anche oggi, alla riapertura dei mercati, il titolo dell’azienda guidata da Tim Cook continua a scendere. Prezzo attualmente a 116,60, in ribasso dello 0,39%. Il brand rimane solido, anche se in territorio asiatico il marchio sta perdendo quota contro le rivali locali.
Quotazione Apple: iTunes si sposta in Irlanda
L’azienda californiana ha deciso di spostare l’intero business iTunes dal Lussemburgo all’Irlanda. Tradotto in cifre, si tratta di 9 miliardi di beni intellettuali che dovrebbero fruttare diversi milioni di euro aggiuntivi nelle casso dello Stato irlandese. Il tutto a pochi mesi dalle polemiche sulle presunte manovre fiscali illecite, da parte di Apple, proprio in Irlanda.
A proposito di tali controversie, la Commissione Europea avrebbe recentemente intimato al governo irlandese di chiedere a Cupertino 14,5 miliardi di dollari in tasse arretrate. Tuttavia, lo Stato si è schierato con l’azienda. Le motivazioni potrebbero essere svariate. Sembra però logico supporre che l’Irlanda non voglia perdere il proprio seguito di investitori esteri. L’isola attrae da decenni tantissime società, proprio grazie alle condizioni fiscali favorevoli.
Nel mentre, Tim Cook e colleghi sperano di recuperare i propri guadagni in Borsa grazie all’evento del 27 Ottobre, durante il quale verranno presentati i nuovi MacBook.
iPhone 8: le ultime indiscrezioni
Dal punto di vista produttivo, il lancio dei nuovi PC con la mela morsicata è imminente. Un mese e mezzo fa, invece, ha preso il via la vendita dei nuovi iPhone 7. Gli utenti però sono già proiettati nel futuro e da diverse settimane già si rincorrono le voci sulle possibili caratteristiche del prossimo melafonino.
Con molta probabilità, il futuro top gamma di Cupertino si chiamerà iPhone 8. Ma a far gola ai consumatori potrebbe essere il rilascio di una versione Premium.
Secondo le indiscrezioni si tratterebbe però di un modello molto costoso, in quanto realizzato con tecnologie decisamente più avanzate rispetto alla versione classica.
Ad ogni modo, l’iPhone 8 porterà con sé svariate migliorie anche per l’utenza “comune”.
Pur non essendoci ancora nulla di ufficiale, le varie riviste tecnologiche hanno provato a prevedere le caratteristiche del dispositivo. Lo schermo Corner R dovrebbe rappresentare la principale novità. Cambieranno probabilmente anche le dimensioni, leggermente ridotte. Ci si attende una batteria più duratura, nonché l’equipaggiamento del dispositivo con il nuovo iOS 11.
Quotazione Apple che dunque sembra avviata a riconquistare presto la massima fiducia da parte di utenti ed investitori.