Parliamo ancora una volta della Riforma del Fisco, è sicuramente il tema più ricorrente di questi giorni. Il ministro dell’economia, Giulio Tremonti, giovedì durante il Consiglio dei Ministri, proporrà il decreto legge che riforma il Fisco italiano, dunque è al lavoro in questi giorni per cercare di trovare delle novità che possano permettere al nostro Paese di risparmiare diversi miliardi di euro. Fra le ipotesi più gettonate in ambiente economico, c’è sicuramente quella delle tre aliquote Irpef: si dovrebbe arrivare a tre aliquote, al 20%, al 30% e al 40%. Altra novità, ci dovrebbe essere una riduzione totale delle imposte che diventerebbero cinque: Irpef, Iva, Ires, Irap e Imu. Un’altra misura che sembra essere molto probabile, è quella dell’aumento dell’Iva: per finanziare il taglio dell’Irpef, la tariffa dell’Iva verrà aumentata dell’1%. Inoltre dal 2012, potrebbe essere introdotta una aliquota unica per le rendite finanziarie, probabilmente al 20%, aliquota che dovrebbe escludere i titoli di Stato. Ci sarà – in conclusione – anche un riordino delle agevolazioni fiscali: verrà data priorità a tutto ciò che agevola giovani e famiglie. La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, sembra gradire queste anticipazioni sul nuovo piano fiscale. “Ci sono cose interessanti come le tre aliquote Irpef e l’eliminazione graduale dell’Irap; è un menù ampio, poi bisognerà entrare nei dettagli e vedere dove si taglia. Comunque è un piano di lavoro interessante”.
Pietro Gugliotta
2 commenti su “Riforma del Fisco, si ipotizza innalzamento dell’Iva dell’1%”
GIANNI
(28 Giugno 2011 - 18:02)E COSI’ LA RIFORMA DEL FISCO,COSI’ COME SEMBRA ORIENTATA SU 3 ALIQUOTE DEL 20,30 E 40%, ANCORA UNA VOLTA PREMIA I REDDITI “MEDIO ALTI” LASCIANDO AGLI ALTRI SOLO”BRICCIOLE”,UNA VERA PRESA IN GIRO DI TREMONTI,POI ADIRITTURA CON L’AUMENTO DELL’1% DELL’IVA CHE VANIFICA OGNI MODESTO TAGLIO DELL’IRPEF.
ALMENO SPERIAMO CHE CAMBINO I SCAGLIONI PER LE ALIQUOTE,PREMIANDO DI PIU’ I REDDITI PIU’ BASSI E TOGLIENDO DI PIU’ A QUELLI PIU’ ALTI. MA QUESTA E’ PURA UTOPIA…
Davide
(28 Giugno 2011 - 17:16)E così, zitti zitti, daranno un aumento frontale di circa 10€ netti al mese, ma faranno spendere molto di più alle famiglie aumentando l’IVA su beni di prima necessità. Ancora una volta complimenti al governo italiano!!