Manifestazione dei Sindacati per chiedere cambiamenti rispetto alla legge Fornero e sulla riforma delle pensioni. La legge Fornero, infatti, aveva prodotto guai a non finire, con migliaia di esodati, persone, cioè, che si erano licenziati presentando domanda di pensione (la legge prevede che per chiedere la pensione bisogna aver lasciato il mondo del lavoro) avendone requisiti ma che, a causa del cambiamento dei requisiti da parte dell’allora Ministro Fornero, si sono trovati senza lavoro e senza pensione; un dramma sociale non ancora risolto.
Lo slogan sindacale della manifestazione che si è tenuta a Roma il 2 aprile è “cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani”. Oltre alle modifiche della legge Fornero, i Sindacati propongono anche l’anticipo della pensione con 35 anni di anzianità e62 di età, portando il requisito a quota 97; c’è da registrare la proposta di Boeri, Presidente dell’Inps che propone addirittura la pensione a 63 anni con almeno 20 anni di contributi.
Bisognerà ragionare, oltre che sulla fattibilità delle proposte, anche sulla sostenibilità da parte degli eventuali futuri pensionati con queste formule, dal punto di vista economico; il rischio, infatti, è di trovarsi con pletore di pensionati che a causa delle penalizzazioni legate all’anticipo, non riescono a sopravvivere.