Ripple: ritracciamento pericoloso

Nella giornata di ieri, il prezzo Ripple ha subito una decisa spinta al rialzo. Arrivando a oltre 1,06 dollari. Tuttavia, l’impennata, così come verticalmente si è creata, allo stesso modo è stata interrotta. Nel giro di poche ore, infatti, la valuta è tornata al valore attuale, di circa 0,97 dollari. Non è ancora chiaro se il mercato abbia recuperato definitivamente la fiducia nell’asset. Molto probabilmente, la salita di ieri è stata scatenata da un eccessivo entusiasmo della società, frenato da Coinbase. Vediamo perché.

Ripple: Coinbase non ha ancora preso alcuna decisione

Coinbase ha gettato un bel po’ di acqua fredda sull’entusiasmo della società dietro la moneta XRP. La piattaforma ha fatto circolare la voce secondo la quale la propria valuta sarebbe stata diffusa, a breve, sul popolare mainstream.

Secondo le indiscrezione trapelate, nella giornata odierna dovrebbero incontrarsi Brad Garlinghouse di XRP e Asiff Hirji di Coinbase. Per dare vita ad una sorta di tavola rotonda  sulle tendenze della criptovaluta.

XRP, al momento, rimane l’unica criptovaluta, tra le prime cinque per capitalizzazione di mercato, a non essere disponibile su Coinbase. 

Ad onor del vero, questa assenza non ha mai sorpreso, visti gli obiettivi diversi della piattaforma e la sua natura centralizzata. Tuttavia, vi sono diversi interessi commerciali reciproci che potrebbero spingere Coinbase a fare il fatidico basso.

Ma poche ore fa, Coinbase ha twittato:

La nostra dichiarazione del 4 gennaio 2018 continua ad essere valida. Non abbiamo ancora deciso di aggiungere ulteriori risorse a GDAX o Coinbase. Qualsiasi affermazione contraria non è vera e non è autorizzata dalla società. 

In seguito a queste dichiarazioni, il prezzo XRP ha subito una consistente frenata. La coppia XRP/USD è tornata a viaggiare sui livelli delle ultime settimane, attorno ad 1 dollaro.

Nonostante questo, la crypto Ripple rimane una delle monete digitali più profittevoli per questo 2018. Grazie alla sua solidità ormai comprovata. Non a caso, molti neo trader del settore, scelgono questo bene per iniziare a guadagnare sul mercato.

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *