Romano: “Tremonti deve tagliare i costi della politica”

Si parla con maggiore insistenza della nuova manovra economica, da 43 miliardi di euro, che arriverà sul tavolo del Consiglio dei Ministri giovedì 30 giugno, insieme al disegno di legge delega sulla riforma fiscale. Il ministro dell’Agricoltura, Saverio Romano, ha rilasciato una intervista, dove esorta il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, a tagliare tutti gli sprechi della politica italiana, o più in generale, gli sprechi che non vengono “pubblicizzati” dai mass media, ma che costano alle casse dello Stato parecchi miliardi di euro. “Il collega Tremonti deve essere più coraggioso deve imporre da subito i tagli alla politica, non solo quelli più mediatici. E’ facile sparare contro alcuni sprechi noti a tutti anche grazie alla cassa di risonanza che fanno i mass media. Tremonti deve fare di più: l’abbattimento dei costi della politica, che non significa tagliare la democrazia, ma evitare che i rimborsi elettorali vengano percepiti in modo improprio e per più tempo rispetto alla effettiva durata della legislatura, tagliare e limitare l’uso di aerei e auto blu, rivedere benefit e vitalizi”. Un pensiero che viene condiviso da più ambienti, per esempio dai sindacati: il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, e il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, sono d’accordo con la proposta di Romano. Una delle nuove mosse contenute in questa manovra, sarà la stretta sui giochi, che porterà alle casse dello stato 500-600 milioni di euro per il 2011, grazie a norme più severe in termini di evasione fiscale.

Pietro Gugliotta

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *