Saldi: è tempo dei primi bilanci

A dieci giorni dall’inizio dei saldi è già possibile tracciare dei bilanci sulle vendite. In quasi tutte le regioni si è potuto registrare un 10% in più nelle vendite rispetto all’anno scorso. Un dato più che positivo per i commercianti. La Fismo-Confesercenti ci ha tenuto a ribadire che nonostante il buon livello delle vendite, la collocazione dei saldi è troppo a ridosso delle festività, e sarebbe opportuna qualche modifica.

[ad]

Tra le città più attive troviamo Roma e Milano. Milano ha registrato un aumento delle vendite di circa il 20%. Capi d’abbigliamento, calzature e accessori sono i più venduti, e le grandi firme la fanno da padrone. A Roma i saldi sono iniziati il 2 gennaio, ed il boom c’è stato, nonostante il maltempo abbia colpito a più riprese la città. Gli operatori sono molto soddisfatti, proprio perché questi saldi 2010 stanno raddrizzando una stagione partita non proprio bene, con un dicembre al di sotto delle attese.

Anche altre città si sono comportate bene, Venezia ha risentito però della concorrenza degli outlet di nuova generazione, Firenze invece è risultata in linea con la media vendite realizzata l’anno scorso. Napoli ha mostrato vendite “al rallentatore”, nonostante le buone performance delle griffe. Si può notare comunque un andamento diseguale nel capoluogo campano, infatti alcune zone hanno avuto picchi di vendite a livello di Roma e Milano.

Giuseppe Raso

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *