Saldi, ottimismo da Confesercenti: “Vendite in crescita rispetto al 2012”

banconoteC’è un cauto ottimismo di Confesercenti dopo aver letto ed analizzato i dati della prima settimana dei saldi invernali 2014. I primissimi giorni, complice una situazione metereologica non positiva e la presenza del weekend festivo dell’Epifania, le vendite non erano state eccezionale. Ma in realtà la prima settimana è stata davvero positiva: i dati parlano di un incremento del +10% delle vendite rispetto ai saldi 2012. Un trend positivo che Confesercenti spera possa proseguire per le prossime settimane. “E’ un dato significativo, che mostra un’inversione di tendenza rispetto agli scorsi saldi invernali, con un incremento delle vendite praticamente in tutte le principali città. Anche se si tratta della fiammata iniziale che probabilmente sarà seguita da un assestamento nei prossimi giorni”, spiega Roberto Manzoni, presidente della Fismo-Confesercenti. Del resto, la crisi economica sta convincendo le famiglie a spendere maggiormente in questo periodo di prezzi scontati. “Le difficoltà economiche che le famiglie italiane stanno vivendo da troppo tempo certamente fanno dei saldi un’opportunità importante, ma vanno rivisti i termini della loro realizzazione” conclude poi Manzoni. Confesercenti infatti preferirebbe che i saldi arrivassero alla fine della stagione, considerando che in quel periodo molti esercenti applicano alcuni sconti. Così come è vero che i saldi dopo il periodo natalizio, arrivano in una fase “delicata”, perchè le tasche degli italiani sono state già “svuotate” dalle spese per regali e cenoni.

 

Autore dell'articolo: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *