Bollettino di inizio anno per Standard & Poor’s: l’agenzia di rating internazionale ha pubblicato una nota davvero positiva, che potrebbe rilanciare le sorti dell’Eurozona. Infatti nel report di S&P si legge chiaramente che l’Eurozona potrebbe uscire dalla crisi del debito già nel 2013: l’anno in corso, secondo l’agenzia di rating, potrebbe essere l’anno decisivo per risolvere i problemi che affliggono l’area Euro. A pesare molto sulle sorti dell’Europa ci sono due avvenimenti politici fondamentali: le elezioni in Italia e Germania. L’Eurozona è già in ripresa, il 2013 potrebbe segnare il passo definitivo per abbandonare la crisi e rilanciarsi, il 2012 è stato un anno difficile ma grazie a risultati politici importanti, c’è stata una certa continuità col progetto europeo di ripresa. “I principali appuntamenti elettorali del 2012, in Grecia, Francia e Olanda, hanno prodotto governi che hanno assunto una visione complessivamente costruttiva degli sforzi per risolvere la crisi” si legge nel report di Standard & Poor’s. “Il nostro scenario di base prevede che le elezioni che consideriamo le più importanti del 2013 – in Italia a febbraio e in Germania e in Austria in autunno – porteranno, allo stesso modo, a una prosecuzione del percorso politico in corso”. Dunque grande importanza agli appuntamenti elettorali che ci saranno in Italia e Germania, in secondo piano – ma pur sempre importante – le elezioni in Austria. Da queste elezioni, ci si attende un risultato che possa ancora di più rafforzare l’unione di intenti che l’Unione Europea sta portando avanti in questi mesi.