Un network di giornalismo investigativo denominato ICIJ (International Consortium of Investigative Journalists), con sede a Washington, ha rivelato a tutto il mondo l’esistenza di oltre 100 mila clienti internazionali con un conto bancario in Svizzera tra il 1998 e il 2007. E’ questa l’inchiesta denominata Swissleaks, arrivata in Italia sulle pagine de L’Espresso e pronta per essere pubblicata in altri 44 giornali di tutto il mondo. L’inchiesta è stata condotta da 140 giornalisti di 45 Paesi, coinvolgendo anche esperti in data journalism ed è durata oltre otto mesi: il risultato ha permesso di scoperchiare l’intero sistema bancario svizzero. Il dossier contiene oltre 100 mila clienti, per un totale di 200 Paesi coinvolti, con oltre 81 mila conti. L’indagine nasce dai documenti raccolti da Hervè Falciani, un funzionario di Hsbc: Falciani era stato accusato dalla banca svizzera di aver sottratto informazioni riservate. Fu arrestato dalle autorità francesi e decise di collaborare proprio con i magistrati francesi, consegnando i documenti “incriminati”. Oltre settemila gli italiani con un conto in Svizzera presso la banca Hsbc: fra i nomi più importanti ci sono lo stilista Valentino, il pilota Valentino Rossi, l’imprenditore Flavio Briatore. In totale, tutti gli italiani avevano depositato nelle casse svizzere circa 6.5 miliardi di euro. Fra i nomi internazionali di rilievo troviamo molti attori come John Malkovic e Christian Slater, la modella Elle MacPherson, personaggi dal mondo della musica come Phil Collins e Tina Turner, anche l’ex pilota della Ferrari Fernando Alonso, il Re di Giordania Abdallah II ed il Re del Marocco, Mohammed VI, ma anche vari principi degli emirati.