L’Ocse avvisa l’Italia: “Italia a crescita zero, economia a rischio stagnazione”

La ripresa economica dell’Italia si ferma: nel terzo trimestre dell’anno 2011, l’Ocse evidenzia come il nostro Paese registrerà un calo del -0.1%, mentre nel quarto trimestre le stime parlano di una crescita del +0.1%. Questi dati mostrano come l’Italia continui a fare peggio degli altri paesi sviluppati: prendendo in esame i dati dei paesi del […]

Istat, rallenta la crescita dell’Italia: il PIL aumenta solo dello 0.3%

Brutte notizie ancora dall’Istat: l’Istituto nazionale di Statistica ha infatti comunicato che la crescita dell’Italia rallenta. Le stime preliminari del 5 agosto sono state confermate: dunue nel secondo trimestre 2011, il PIL si è attestato al +0.3%. Si tratta di un dato leggermente superiore alla media dell’Euro zona, dove la media tocca lo 0.2%, ma […]

Commissione Ue: “Rallenta la crescita del PIL dell’Italia”

Arriva una conferma sul rallentamento del Pil Italiano, direttamente da Bruxelles: infatti la Commissione Ue ha confermato come la crescita del Pil dell’Italia sia rallentata, così come vengono segnalati alcuni dati positivi, come la crescita delle entrate fiscali e la discesa del debito pubblico. Il quadro che viene fuori dall’analisi della Commissione Europea è dunque […]

Produzione Industriale, ad agosto +9.5% sull’anno scorso

L’Istituto nazionale di Statistica, segnala che nel mese di agosto 2010, la produzione industriale ha visto un aumento pari all’1.6%, rispetto al mese di luglio 2010. Il dato appare positivo anche nel confronto con l’anno scorso: rispetto allo stesso periodo (agosto 2009), la produzione industriale nell’agosto 2010 è aumentata di ben 9.5 punti percentuali, con […]

Istat, ad agosto l’inflazione aumenta dell’1.6%

L’Istituto Nazionale di Statistica ha redatto uno studio sull’indice dei prezzi al consumo. L’inflazione in Italia è aumentata di +1.6% rispetto ad agosto 2009, mentre rispetto a luglio 2010, il dato riporta una variazione di 0.2%. Ecco il testo dello studio Istat, che potete leggere per intero qui. “Sulla base dei dati pervenuti, l’Istituto nazionale […]