Pensioni, aumenta la spesa in Italia

Nel 2012 è aumentata la spesa pensionistica in Italia: la comunicazione arriva direttamente dall’Istat. Secondo l’istituto nazionale di statistica, nel 2012 il peso delle pensioni è aumentato del +1.8%, per un totale di 270.720 milioni di euro. L’importo medio delle pensioni nel 2012 è stato pari a 11.482 euro: analizzando, si scopre che rispetto al […]

Fmi, stime negative per l’Italia: Pil a -1.8%

Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato un documento con le stime sui Pil delle più importanti economie mondiali. Il documento World Economic Outlook non sembra però prevedere un 2013 positivo per il nostro Paese: secondo il Fmi, il Pil italiano calerà del -1.8% entro la fine del 2013. Nel 2014 le cose dovrebbero andare un […]

Mc Donald’s, anche il fast food soffre la crisi: primo segno negativo dal 2003

Può sembrare paradossale, ma la crisi è riuscita a colpire l’impero dei fast food: McDonald’s, dopo 108 mesi in positivo, registra il primo calo nelle vendite. Non succedeva dal 2003, segno che la crisi ha toccato probabilmente il punto più alto, almeno per il settore della ristorazione e del fast food. Infatti il mese di […]

Energia, rincari in arrivo: gas +1.8% ed elettricità +5.8%

L’Autorità per l’energia ha comunicato le nuove tariffe in vigore dal primo aprile, che riguardano le nostre bollette di luce e gas: non ci sono notizie positive. Infatti l’Autorità ha riferito che dal primo aprile ci sarà un aumento, sia per quanto riguarda la bolletta dell’elettricità, che per quanto riguarda la tariffa del gas. Infatti […]

Istat, ad ottobre l’inflazione cresce dello 0.6%

L’Istat ha pubblicato i dati del mese di ottobre relativi all’inflazione. L’indice dei prezzi al consumo è aumentato del +0.6% rispetto al mese precedente, settembre 2011. Ma l’aumento è ancora più netto in relazione allo scorso anno: infatti nei confronti di ottobre 2010, il valore è aumentato del +3.4%. Il dato definitivo di ottobre conferma […]

Istat, a maggio retribuzioni ferme

Nuova rilevazione dell’Istat: l’istituto nazionale di statistica ha infatti controllato l’andamento delle retribuzioni orarie a maggio. Come segnala lo stesso ente, le retribuzioni orarie hanno avuto un andamento a rilento, rispetto al mese di maggio dell’anno scorso, crescendo dell’1.8%, stesso risultato di aprile. Il dato però è inferiore a quello dell’inflazione, che nel mese di […]