Corte dei Conti: “Nel 2012 Equitalia ha riscosso un miliardo in meno”

La Corte dei Conti ha annunciato un po’ a sorpresa il calo della riscossione da parte di Equitalia. Il passaggio dal 2011 al 2012 non è stato positivo per le casse dello Stato: come si può leggere nella nota della Corte dei Conti, Equitalia ha riscosso 7.5 miliardi di euro nel 2012, un miliardo in […]

Inps, la metà dei pensionati prende meno di 1.000 euro

E’ arrivato il rapporto annuale dell’Inps, sull’annata 2012. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha presentato in questi giorni i dati relativi all’anno passato: la spesa è salita, come spiegano i vertici Inps, a causa dell’unione di Inpdap ed Enpals, che hanno reso ancora più ampio il compito dell’Inps. La spesa pensionistica dunque aumenta, anche in […]

Mario Draghi: “Il 2012 l’anno del rilancio dell’Euro”

Mario Draghi è soddisfatto: il 2012 è stato l’anno che ha rilanciato l’Euro. E’ questo il pensiero del presidente della Banca Centrale Europea, intervenuto a Davos in occasione del Forum economico di Davos. Il numero uno della Bce è stato piuttosto esplicito: “il 2012 è stato un anno interessante e se vogliamo trovare un denominatore […]

Confcommercio: “Consumi? Il 2012 è stato il peggior anno del dopoguerra”

Analisi spietata quella della Confcommercio: l’organismo di rappresentanza delle imprese che sono impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi ha infatti presentato in questi giorni una analisi sui consumi nel 2012. Il dato – parziale, data l’assenza delle statistiche di dicembre – mostra una flessione davvero impietosa: il mese di novembre ha visto un […]

Natale, il Codacons: “Consumi in calo del 15-20%”

Il 2012 ha visto un netto calo dei consumi: la crisi è pesata parecchio sulle casse degli italiani, che hanno preferito tirare la cinghia e risparmiare. Nemmeno i saldi sono riusciti a far tornare un segno positivo nei consumi, si attendeva dunque con impazienza il periodo Natalizio, ma anche questa volta c’è poco da sorridere. […]

Passera: “Siamo nel pieno della recessione, durerà tutto l’anno”

Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha parlato alla Camera, nell’audizione alla commissione Bilancio: il ministro ha potuto chiarire alcune situazioni, ma sopratutto ha avuto modo di esporre le proprie previsione per l’anno in corso. Previsioni che sono tutt’altro che positive: secondo Passera infatti, il 2012 sarà un anno di recessione. “Siamo in una […]

Fitch, possibile il downgrade del rating di sei paesi europei

L’agenzia internazionale Fitch sta riflettendo sul futuro di alcuni paesi europei, fra cui l’Italia. Sono sei i paesi europei sotto osservazione da parte dell’agenzia di rating: oltre l’Italia, infatti sono a rischio anche Spagna, Belgio, Slovenia, Cipro e Irlanda. I paesi in questione sono sotto la lente di Fitch e sono quelli maggiormente a rischio […]

Italia, bollette energetiche da record: +8.9 miliardi rispetto al 2010

L’Unione petrolifera, guidata dal presidente Pasquale De Vita, ha lanciato l’allarme: il 2010 in Italia ha visto un grande aumento del costo delle bollette energetiche. Per bolletta energetica, intendiamo la spesa sostenuta dal Paese per l’acquisto delle risorse e delle materie prime far fronte al proprio fabbisogno. Ciò che fa riflettere è il valore totale […]

Centro Studi di Confindustria: “Il PIL crollerà a +0.2% nel 2012”

Il Centro Studi di Confindustria (Csc) ha prodotto un nuovo studio sulle stime del PIL italiano nel biennio 2011-2012. Le stime sono state riviste verso il basso rispetto a delle previsioni precedenti. Infatti a giugno le stime prevedevano una crescita del PIL pari al +0.9% per l’anno in corso, mentre per il 2012 il PIL […]