Il 2011 è stato un anno durissimo per gli imprenditori italiani: sono stati sempre di più coloro i quali hanno portato i libri in tribunale. Fallimenti record per il nostro paese, sia per gli artigiani che per l’agricoltura, come spiegano la Cgia di Mestre e la Coldiretti. A perdere il posto di lavoro, secondo la […]
Tag: agricoltura
Istat, crollo del 6.2% del prezzo dei prodotti agricoli
Il quadro del mondo dell’agricoltura che viene fuori dallo studio Istat non è dei piu rosei: infatti il prezzo dei prodotti agricoli è netto crollo (-6.2%) e i costi degli agricoltori sono in aumento dell’1.8%. Ecco un estratto del comunicato Istat: “Nel primo trimestre del 2010, sulla base dei dati pervenuti, l’indice dei prezzi dei […]
Istat, crollano gli investimenti fissi
Giungono i dati dell’Istat, istituto nazionale di statistica, a proposito degli investimenti fissi. Non ci sono buone notizie per l’Italia, perchè secondo i dati Istat, gli investimenti fissi lordi nel nostro paese, nel 2009, sono diminuiti del 12.1%. E’ una contrazione che segue il dato negativo del 2008, quando fece segnare un -4.0%, in contrapposizione […]
Scajola conferma più incentivi a Nautica e Agricoltura
Sarà il consiglio dei ministri del 19 marzo a stabilire gli incentivi per i settori in crisi. Lo ha riferito a Napoli, il ministro per lo Sviluppo Claudio Scajola, che ci ha tenuto a precisare che il ministero è al lavoro sul testo, molto complicato da elaborare. L’obbiettivo del provvedimento è principalmente quello di incentivare […]
Boom della “spesa di gruppo” nel 2009
Da un rapporto della Coldiretti/Agri2000, riguardante le abitudini alimentari degli italiani, si evince un boom dei gruppi di acquisto solidali (Gas), che in un solo anno sono aumentati del 30%, l’anno scorso i gruppi censiti erano 460, quest’anno ben 600. A livello regionale la Lombardia risulta la regione con il maggior numero di gruppi, 160, […]
Meno credito alle piccole e medie Imprese
In un momento in cui il credito dovrebbe sostenere la ripresa economia in Italia, andando così ad alimentare il tessuto produttivo italiano composto prevalentemente da piccole e medie imprese, ecco invece una flessione dei finanziamenti alle imprese. Un calo dello 0,2% registrato a Settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, secondo il rapporto mensile dell’ABI, […]