Banca d’Italia, Rossi: “Riforma delle banche popolari è di buon senso”

Il direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, è tornato a parlare dell’attuale riforma delle banche popolari. Rossi è intervenuto in audizione alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera ed ha espresso il pensiero della Banca d’Italia. “L’approvazione della riforma è auspicabile non perchè lo impongano i regolatori o i mercati internazionali: perchè lo […]

Istat, taglio delle stime per il biennio 2015-2016

L’Istituto di Statistica ha pubblicato le stime relative all’economia italiana. L’effetto della manovra varata per la crescita del Paese, potrebbe non avere gli effetti sperati: infatti dall’Istat arriva il monito, per un possibile “effetto nullo della manovra nel biennio 2015-2016”. Questo è dovuto ad un doppio effetto: da un lato, c’è l’effetto positivo, il bonus […]

Banca d’Italia: “Boom di banconote false”

La Banca d’Italia ha lanciato un allarme: nei primi sei mesi del 2014 sono state ritirate dalla circolazione 74.423 banconote false. Un numero molto alto, se consideriamo che il dato è in crescita del 6.5% rispetto al 2013, quando nello stesso periodo furono ritrate 69.895 banconote. La Banca d’Italia informa poi che il valore delle […]

Bankitalia: “Debito pubblico al nuovo massimo storico”

Non arrivano buone notizie dagli ultimi report della Banca d’Italia. Infatti il debito pubblico italiano non accenna a diminuire, anzi, continua a crescere. Nel mese di maggio, il debito pubblico italiano è cresciuto di 20 miliardi di euro, toccando il nuovo massimo storico: 2.166,3 miliardi. “L’incremento riflette per 5.5 miliardi il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche […]

Bankitalia: “Debito della PA in crescita a febbraio”

I dati della Banca d’Italia non lasciano dubbi: continua l’ascesa del debito delle amministrazioni pubbliche. Nel mese di febbraio, c’è stata una nuova crescita: il secondo mese dell’anno infatti ha visto aumentare il debito di 17.5 miliardi, toccando così una nuova quota record, 2.107,2 miliardi. Rispetto a quanto calcolato a gennaio, il debito pubblico è […]

Banca d’Italia, Visco: “Persa la capacità di crescere e competere”

Il governatore della Banca d’Italia è intervenuto a Bari, in occasione della manifestazione “Forum del Libro”. Ignazio Visco si è mostrato tutt’altro che ottimista sul futuro dell’Italia, dipingendo un quadro della situazione economica italiana tutt’altro che positivo, nonostante la Banca d’Italia provi ad infondere ottimismo. Infatti la Banca d’Italia, negli ultimi report, ha previsto la […]

Pil: Istat peggiora le stime, ottimismo da Bankitalia

C’è una netta differenza di vedute fra l’Istituto nazionale di Statistica italiana, ossia l’Istat, e le parole del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. I dati dell’Istat non sono molto incoraggianti: secondo l’Istituto la ripresa è ancora lontana. Il secondo trimestre 2013 ha visto una flessione del Pil pari al -0.3% rispetto al trimestre precedente, […]

Banca d’Italia: “Le banche in perdita non dovranno distribuire bonus”

Da Via Nazionale arriva un monito piuttosto chiaro a tutte le banche in perdita: Bankitalia chiede di bloccare la distribuzione dei bonus. “Le banche in perdita non dovranno distribuire bonus, e la parte variabile delle remunerazioni deve essere in linea con i risultati reddituali. Se non si avrà un adeguamento spontaneo, norme e controlli saranno […]

Banca d’Italia: “L’Italia si riprenderà nella seconda parte del 2013”

Il 2013 sembra essere l’anno della ripresa: da più parti, si parla con entusiasmo dell’anno che sta per arrivare. Sono in molti infatti a sostenere che nella seconda metà del 2013, l’economia europea potrebbe subire una importante accelerata. Non sarà da meno anche l’economia italiana: la conferma arriva dalla Banca d’Italia, in particolare dal vice […]