Il Governatore di Bankitalia concede un’intervista al giornale tedesco Handelsblatt che si occupa di finanza, e spiega che nonostante sia assolutamente necessario monitorare la situazione economica costantemente, i tassi negativi non potranno esserci in eterno. Secondo Ignazio Visco il pericolo attuale più grande sarebbe il rischio di deflazione con conseguenti fallimenti ed effetti negativi per […]
Tag: bankitalia
Bankitalia: “Italia ultima in Europa per uso di moneta elettronica”
Addebiti, bonifici, carte di pagamento ed assegni: ci sono tante soluzioni alternative al pagamento in contanti. Purtroppo in Italia questo utilizzo di moneta elettronica non riesce a prendere piede. E’ quanto afferma Bankitalia, in seguito alla pubblicazione del rapporto “Sepa e i suoi riflessi sul sistema dei pagamenti italiano”. Il progetto Sepa (Single Euro Payments […]
Senato, approvato il decreto legge sulla spending review
Nei giorni scorsi, l’aula del Senato ha approvato la fiducia sul decreto legge relativo alla spending review: la votazione è stata unanime, 217 i voti favorevoli, 40 i contrari e solo 4 gli astenuti. Alcune norme che erano circolate nei giorni scorsi non sono state inserite, dunque vediamo di fare chiarezza sulle principali novità che […]
Banca d’Italia, Visco: “Il 2012 sarà un anno di recessione”
Il neo governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto al Forex, manifestazione che si è svolta a Parma. Il governatore, alla sua prima uscita pubblica, si è rivolto ai banchieri, spiegando che è importante dare fiducai e credito alle imprese, dunque non asfissiandole. Lo stesso Visco ha spiegato che nel mese di dicembre, i […]
Banca d’Italia: “Crisi economica in Italia? Colpa del del debito pubblico”
La Banca d’Italia ha pubblicato il bollettino relativo al debito pubblico italiano al mese di agosto. Ci sono notizie positive perchè la soglia dei 1.900 miliardi di euro, superata nel mese di giugno, non è stata nuovamente superata. Infatti nel mese di agosto 2011, il debito pubblico italiano si è attestato a quota 1.899,553 miliardi, […]
Banca d’Italia: “Il riciclaggio pesa per oltre il 10% del Pil italiano”
Si è tenuto un incontro molto importante nei giorni scorsi, alla Scuola superiore economia e finanze, dove in rappresentanza di BankItalia ha parlato Anna Maria Tarantola, vicedirettore generale della Banca d’Italia. Argomento principale della discussione è il riciclaggio: secondo la Tarantola, ed ovviamente secondo i dati elaborati dalla Banca d’Italia, il riciclaggio ha un peso […]
Marcegaglia: “Negli ultimi sei mesi, l’azione di Governo non è sufficiente”
Intervenuta ieri alla trasmissione televisiva “Che tempo che fa”, di Fabio Fazio, che va in onda su Rai3, la numero uno di Confindustria, Emma Marcegaglia, ha attaccato duramente il Governo di Silvio Berlusconi. “Nei primi mesi della crisi il governo ha tenuto i conti pubblici a posto e abbiamo visto invece cosa succede in Portogallo […]
Bankitalia: “A novembre debito pubblico italiano a livelli record”
La Banca d’Italia ha comunicato un dato tutt’altro che positivo: infatti il debito pubblico italiano a novembre raggiunge quota 1.869,924 miliardi di euro, facendo registrare un nuovo record assoluto. Il dato è in crescita rispetto al mese di ottobre, quando aveva fatto segnare 1.867,384 miliardi di euro. BankItalia infatti ha comunicato che “lo stock del […]
Bankitalia lancia l’allarme: “Il 5% non riesce a pagare il mutuo”
Bankitalia ha prodotto uno studio sulla situazione delle famiglie italiane, in merito al mutuo, un peso che grava su parecchie famiglie italiane. Infatti secondo la Banca d’Italia, il 13.1% dei nuclei familiari ha sottoscritto un mutuo, ma uno su venti non riesce a rimborsare le rate per le scadenze imposte dalle banche. Secondo i dati […]