Jeroen Dijsselbloem bce italia

Jeroen Dijsselbloem: Italia rispetti le regole, ma BCE apre ad aiuti

Sono dure le parole del presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, soprattutto in merito agli aiuti pubblici che l’Unione Europea (non) dovrebbe dare ai singoli Stati. L’Italia, sempre alle prese con i problemi causati dalla situazione delle banche nazionali (Montepaschi in primis) è stata una delle dirette interessate coinvolte nel discorso del presidente. La BCE sostiene invece […]

bce eurozona

BCE: inflazione ancora negativa a Maggio per l’Eurozona

I dati resi noti da Eurostat per il mese di Maggio rispecchiano pienamente le previsioni degli analisti, ma deludono tutti gli altri. L’Europa, infatti, è ancora in deflazione e la BCE è sempre più sotto accusa. L’oggetto delle critiche più aspre è sempre la politica della banca, basata su strategie sempre più rigide. Mario Draghi […]

banconota 500 euro bce stop

BCE: addio alle banconote da 500 euro

E’ ufficiale: la BCE ha deciso che non stamperà più le banconote da 500 euro. La motivazione principale di questo provvedimento risale nella volontà europea di contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio. La data annunciata per lo stop alla stampa delle banconote da 500 euro è la fine del 2018. Le trattative e le consultazioni […]

Bce: “L’Italia necessita di ulteriori riforme”

La Banca Centrale Europea ha presentato il suo ultimo bollettino economico. All’interno dell’ultimo report, la Bce mostra un positivo ottimismo per il miglioramento economico di alcuni Paesi, ma è comunque preoccupata dall’andamento di alcuni Paesi, tanto da richiamare alcune prese da Bruxelles in merito ai bilanci. La Bce evidenzia come non siano state aperte procedure […]

Eurostat, nell’Eurozona l’inflazione scende allo 0.3%

Eurostat ha pubblicato la stima preliminare relativa all’inflazione nell’Eurozona: i dati mostrano un nuovo indebolimento dell’inflazione. La crescita – su base annua – dei prezzi al consumo a settembre si ferma allo 0.3%, con una flessione del -0.1% rispetto ad agosto. Dati non positivi dunque, in linea comunque con le attese degli analisti, anche se […]

Bce, Mario Draghi: “Governance Ue per le riforme strutturali”

Arriva a sorpresa una proposta dal presidente della Banca Centrale, Mario Draghi. Il numero uno della Bce è intervenuto sull’annosa questione delle riforme strutturali, proponendo una ricetta a sorpresa: Draghi sostiene che sarebbe opportuno affidare le riforme strutturali ad una governance europea. Questo faciliterebbe il dibattito a livello nazionale, spiega il presidente della Bce, che […]

Unione bancaria, Saccomanni: “Dobbiamo creare un sistema efficace”

Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha inviato una lettera pubblica al Wall Street Journal: l’oggetto della lettera è l’importante questione delle ultime ore, l’unione bancaria. C’è una certa tensione all’interno dell’Eurogruppo, che si è riunito a Bruxelles proprio per discutere dell’unione bancaria. Saccomanni prova a stemperare la tensione, esponendo la sua idea. Il ministro dell’economia […]

Mario Draghi: “Lotta alla disoccupazione giovanile è priorità”

Al termine del direttivo dell’Eurotower, il numero uno della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha tenuto la classica conferenza stampa. Sono stati molti i temi trattati dal governatore della Bce, che ancora una volta è stato interrogato sulla condizione dell’Italia. Draghi, come ben saprete, era il governatore della Banca d’Italia, dunque molto addentro alle questioni […]

Mario Draghi: “La riduzione della disoccupazione è una sfida urgente”

Euro, disoccupazione e linee guida della Bce: sono questi i tre passi fondamentali del discorso che Mario Draghi ha pronunciato all’Accademia Cattolica di Monaco di Baviera. Il presidente della Banca Centrale Europea ha cominciato lodando l’importanza dell’Euro: la moneta unica – spiega Draghi – “è un mezzo per promuovere la pace tra le nazioni e […]