Cgia di Mestre: “Ecco il peso del lavoro sommerso in Italia”

Interessante studio della Cgia di Mestre sul mondo del lavoro, con una particolare attenzione al lavoro sommerso. Il lavoro in nero è una delle problematiche più gravi del nostro Paese, dato che si ripercuote sulla disoccupazione ma sopratutto sul mancato gettito fiscale. Secondo la Cgia di Mestre, in Italia ci sarebbero quasi 3 milioni di […]

Monti: “Ecco il nuovo piano di riprogrammazione dei fondi comunitari per il Mezzogiorno”

Maggiore attenzione al Sud: è questo il diktat del Governo Monti. Il Governo infatti ha presentato nei giorni scorsi un nuovo piano di rilancio per il Mezzogiorno: un pacchetto di interventi che riguarderanno anziani, il mondo dell’infanzia, opportunità per i giovani, per le imprese ed interventi anche per la cultura. Sono stati riprogrammati 2.3 miliardi […]

Calano i consumi: -5.2% in 3 anni

Il Cgia di Mestre ha prodotto un altro interessante studio sulle famiglie italiane: questa volta si parla dei consumi dei nuclei familiari italiani. Secondo quanto emerge dallo studio, negli ultimi tre anni i consumi si sono ridotti: fra il 2007 ed il 2010, i consumi si sono ridotti di 17.6 miliardi di euro. Analizzando i […]

Lavoro sommerso, in Italia 640mila lavoratori in nero

Interessante studio della Confartigianato, quello pubblicato in questi giorni sui principali quotidiani e portali economici. Viene evidenziata la larga “macchia” del lavoro in nero in Italia.Ecco un estratto dello studio di Confartigianto. “L’economia sommersa arruola un ‘esercito’ sempre più numeroso ed agguerrito formato da 639.900 operatori ‘irregolari’, micidiali concorrenti sleali dei veri imprenditori. In aumento […]

Irpef e Irap, aumenti per Lazio, Campania, Calabria e Molise

Il Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ha comunicato ieri che i cittadini e gli imprenditori di Lazio, Campania, Calabria e Molise pagheranno più tasse. Il perchè è presto detto: le Regioni appena nominate hanno un grande deficit nel settore sanitario, dunque dovranno cercare di rientrare delle perdite. Chi colpiranno questi rincari? Gli artigiani che […]

Sacconi: “Aumenteranno sanzioni per lavoro nero”

Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, nel corso un’audizione alla Camera, ha parlato dell’annosa questione del lavoro nero, del caporalato e dello sfruttamento della manodopera straniera. “L’esito della nuova gerarchia di risultato delle ispezioni, tarate sulle violazioni più sostanziali, ha fatto sì che lo scorso anno sono state ispezionate 303.691 aziende, delle quali 175.144 sono […]

Fisco: il reddito medio degli italiani è di 18.873 euro

Italiani sempre più evasori. Secondo il dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia, la metà dei contribuenti dichiara un reddito non superiore ai 15 mila euro, e circa i due terzi non oltre i 20 mila euro. Tutto questo secondo le dichiarazioni IRPEF del 2009, relative al periodo d’imposta 2008. [ad] Il reddito medio degli italiani […]

Redditi in crescita – la Lombardia si conferma la regione più ricca

Aumento del 3% rispetto allo scorso anno per l’imponibile medio secondo i dati dell’Agenzia delle entrate. Tali dati sono da leggere ovviamente con cautela visto che il fenomeno dell’evasione fiscale è particolarmente diffuso nel nostro paese. Dai 41 milioni di contribuenti la media di reddito dichiarato ammonta a 19.110 euro, circa 1.592 euro al mese. […]

Censis: la famiglia italiana stenta ad arrivare a fine mese

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) è categorico: “l’Italia è un paese in apnea”, non in grado di reagire ed uscire dalla crisi, una società, quella italiana, che vive in attesa che la crisi finisca e che sta riproponendo il medesimo modello pre-crisi. Atteggiamento assolutamente deleterio, la crisi economico-finanziaria, in un certo senso, avrebbe dovuto […]