L’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ha presentato i dati del “superindice” di settembre. L’Ocse raggruppa 30 paesi in tutto il mondo, dunque questo valore può essere confrontato con le più grandi potenze mondiali. Secondo questa organizzazione, il superindice migliore e più positivo è da attribuire alla Germania, alla Russia, al Giappone […]
Tag: canada
Ocse: “Ripresa lenta”. E in Italia cala ancora il Pil
L’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (denominata anche OCDE ha presentato un nuovo rapporto, titolato “Il il clima di incertezze provoca un rallentamento della ripresa”. Queste le parole di Pier Carlo Padoan, capo economista dell’Ocse. “Per quanto riguarda le tendenze generali dell’economia globale, il rallentamento dell’economia globale si annuncia più pronunciato del […]
G7: le banche devono pagare i costi della crisi
Il ministro delle finanze canadesi, Jim Flaherty, chiudendo il vertice di ministri finanziari e governatori delle banche centrali del G7 (tenutosi a Iaquit, gelata cittadina a soli 800 km dal Polo Nord), ha dichiarato che la ripresa c’è, ma che le banche dovranno condividere i costi della crisi. La congiuntura migliora ovunque, ed è un […]
Netto calo delle esportazioni italiane
Esportazioni in calo per le regioni italiane, secondo dati ISTAT l’Italia registra un -23% nei primi mesi del 2009, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I flussi di merci ad aver risentito dei maggiori cali sono quelli verso i paesi dell’Unione Europea, – 25,5% e verso i paesi extra UE, -19,7%. Particolarmente negative le […]