Ancora in negativo il cambio euro dollaro oggi 27 Novembre 2019. La quotazione, attualmente, viaggia attorno a 1,1008, in ribasso dello 0,09%. La valuta statunitense è sostenuta dalle notizie positive in merito alla fattibilità della Fase 1 dell’accordo commerciale USA-Cina. Nel complesso, il 2019, che volge al termine, ha segnato una importante battuta d’arresto per […]
Tag: cina
Cina: pronti 2 miliardi sulla blockchain
Secondo un recente report redatto da IDC, la Cina sembrerebbe finalmente pronta ad investire ben 2 miliardi di dollari sulla blockchain, entro il 2022. Un investimento che mostra un settore, quello delle criptovalute, in forte crescita. Sia dal punto di vista economico sia per quel che riguarda gli aspetti pratici della vita reale, potenzialmente migliorati […]
Fmi sprona l’Europa: “Non è stato fatto abbastanza contro il contagio”
Arriva una importante bacchettata ai programmi europei per la ripresa: è il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) che ha ammonito i paesi dell’Euro zona. Il Fmi ha spiegato le proprie perplessità in un intero rapporto dedicato alle cinque aree economiche (Area Euro, Giappone, Cina, Stati Uniti e Regno Unito). “Nonostante i progressi di fronte alle difficoltà, […]
Brasile, 2011 da record: è la sesta potenza economica mondiale per Pil
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi, una interessante graduatoria, quella dei paesi con il Prodotto interno lordo più elevato. Questo valore riflette la potenza economica di una nazione, dunque è molto importante. A stilare questa classifica è stato un istituto britannico indipendente, il Cebr (Centre for Economics and Business Research), con sede a Londra. Al […]
Cgia di Mestre: “Boom di aziende cinesi in Italia”
La Cina prende sempre più piede nell’economia italiana: lo spiega uno studio della Cgia di Mestre, l’associazione dei piccoli artigiani del Veneto. Infatti continuano a moltiplicarsi nelle città italiane, i negozi gestiti da imprenditori cinesi: sono in costante aumento, queste piccole e medie imprese con ragione sociale cinese, che spesso prendono posto nelle periferie delle […]
Frattini: “La Cina è un importante partner politico ed economico”
Franco Frattini, ministro degli Esteri, è arrivato in Cina, a Pechino, per un incontro con il paese asiatico, nel quale incontrerà diverse importanti personalità politiche del mondo Cinese, non solo politica ma anche economia per rafforzare un legame già intenso fra Italia e Cina. Nel paese asiatico c’è qualche timore per le sorti dell’economia italiana, […]
Christine Lagarde è il nuovo direttore del Fondo Monetario Internazionale
Il Fondo Monetario Internazionale ha un nuovo direttore: si tratta del ministro delle Finanze francese Christine Lagarde. Francese, di 55 anni, è stata nominata dal board dell’organizzazione economica internazionale. Prende il posto di un altro francese, Dominique Strauss-Khan, che di recente è stato costretto alle dimissioni dopo essere stato incriminato per stupro dalla procura di […]
FMI: “Il 10 giugno scade termine per nuovo direttore del Fondo”
Prosegue la campagna “politica” per la poltrona lasciata vuota la scorsa settimana da Dominique Strauss-Kahn. Di giorno in giorno arrivano nuove candidature, nelle ultime ore si è alzato un bel polverone dopo le dichiarazioni del gruppo Brics. Cosa è il Brics? E’ il gruppo dei paesi emergenti, formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, […]
Fmi, Pechino ed Ue appoggiano la candidatura di Christine Lagarde
Si parla molto in questi giorni della successione di Dominique Strauss-Kahn: l’ormai ex direttore del FMI, ha lasciato vacante uno dei posti più importanti nell’economia mondiale. E’ chiaro che la poltrona di Strauss-Kahn fa gola a molti, tanto da avviare una vera e propria corsa alla candidatura. In tantissimi si sono già candidati, ne abbiamo […]