Cassa integrazione, a marzo aumento del 45.1% rispetto a febbraio

Torna d’attualità l’argomento della cassa integrazione: nel mese di marzo c’è stato un grandissimo aumento della cig rispetto a febbraio. Infatti i dati elaborati dallo studio Cgil, sui dati resi noti dall’Inps, dimostrano come nel mese di marzo, la cassa integrazione sia aumentata del 45.1% rispetto al mese precedente. Volendo quantificare il totale delle ore […]

Fisco: il reddito medio degli italiani è di 18.873 euro

Italiani sempre più evasori. Secondo il dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia, la metà dei contribuenti dichiara un reddito non superiore ai 15 mila euro, e circa i due terzi non oltre i 20 mila euro. Tutto questo secondo le dichiarazioni IRPEF del 2009, relative al periodo d’imposta 2008. [ad] Il reddito medio degli italiani […]

Consumi: in calo la spesa per gli alimentari

Le famiglie italiane si dimostrano ancora in difficoltà a livello di spesa. I dati diffusi dall’ISTAT, sulle vendite del commercio al dettaglio, sono abbastanza chiari. A gennaio le vendite complessive sono diminuite dello 0,5%, mentre per i prodotti alimentari il calo è stato ancora più netto con un -1% rispetto a dicembre. Una situazione che […]

Export all’estero, Italia col segno più

L’Italia prova ad uscire, lentamente, dalla crisi, e i dati gli danno ragione. Dopo una astinenza di ben quindici mesi, l’Italia riesce a tornare con un saldo positivo nel commercio. L’Istat ha infatti comunicato che il saldo registrato del commercio italiano è in deficit di 3.360 milioni di euro, in crescita dopo che nel gennaio […]

Credito: situazione ancora difficile per le PMI del Sud

Negli ultimi tre mesi del 2009 sono sempre di più le imprese che non riescono a far fronte al proprio fabbisogno finanziario. Una situazione di difficoltà sentita soprattutto dalle imprese del Mezzogiorno. Accanto ad una diminuzione generale della domanda di credito, aumenta il numero di imprese che vedono accogliere la propria domanda ad un ammontare […]

Censis: la famiglia italiana stenta ad arrivare a fine mese

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) è categorico: “l’Italia è un paese in apnea”, non in grado di reagire ed uscire dalla crisi, una società, quella italiana, che vive in attesa che la crisi finisca e che sta riproponendo il medesimo modello pre-crisi. Atteggiamento assolutamente deleterio, la crisi economico-finanziaria, in un certo senso, avrebbe dovuto […]