Senato, ecco le altre novità del decreto legge sulla spending review

Continua l’analisi sulle novità del nuovo decreto legge sulla spending review, approvato nei giorni scorsi dal Senato. Il decreto è stato rivisto rispetto all’originale portato nelle scorse settimane in Consiglio dei Ministri. Ecco il resto delle modifiche. – Province: riordino delle Province. Saranno tagliate le province con dimensione territoriale inferiore a 2.500 chilometri quadrati e […]

La nuova manovra economica del Governo: ecco tutte le novità

Il Consiglio dei Ministri ha varato le nuove misure economiche per provare a sconfiggere la crisi che sta bloccando l’economia italiana. Ecco quali sono dunque, nel dettaglio, i vari provvedimenti proposti dal Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. – Irpef, ci sarà l’aumento della quota Irpef agli autonomi, per i redditi oltre i 55.000 euro. La misura […]

1 Maggio, negozi aperti? Decidono i Comuni

Quest’anno la festività del Primo Maggio, ossia la festa dei lavoratori, cade di domenica. Una coincidenza particolare che ha scatenato non poche polemiche fra le organizzazioni sindacali e i Comuni. La decisione definitiva sull’apertura dei negozi spetta ai Comuni, che in teoria dovevano accordarsi con i sindacati e le imprese: l’accordo però non c’è stato […]

Tasse locali, al Nord si pagano 1000 euro in piu del Sud

Arrivano le cifre della Camera riguardanti i conti pubblici, in particolare sulle tasse locali. C’è un grosso divario fra le tasse del Sud Italia, le più basse, e quelle del Nord. La media italiana di tasse pagate agli enti locali è di 2.364 euro, che vengono suddivise a Comuni, Province e Regioni. Ma come dicevamo, […]

Manovra finanziaria, Regioni e Comuni all’attacco

L’approvazione della manovra finanziaria da 24 miliardi di euro non è stata accolta positivamente. Infatti non si sono fatte attendere le critiche dalle parti chiamate in causa, come Regioni, Comuni solo per citarne alcuni. Nonostante quete critiche, è arrivato il parere positivo dell’Unione Europea, come spiega il ministro Tremonti: “abbiamo le dichiarazioni positive dell’Ocse e […]

Dalla collaborazione Fisco-Comuni arrivano i primi 3,6 milioni di euro

La collaborazione tra i comuni italiani e l’Agenzia delle entrate ha fruttato un 3,6 milioni dalla lotta all’evasione fiscale. Dalla conferenza stampa, indetta per illustrare i primissimi risultati del Protocollo d’intesa antievasione (siglato nel novembre 2009 tra agenzia delle Entrate, Anci e Ifel), il direttore dell’agenzia delle entrate, Attilio Befera, ha riferito che si intravedono […]