Il commissario all’Inps, Tiziano Treu, è intervenuto nei giorni scorsi in un importante convegno della Fabi sul Welfare. L’oggetto del suo intervento è il tema caldo delle ultime settimane: il Tfr in busta paga. Una soluzione non apprezzata da molti, ma che secondo Treu potrebbe avere effetti positivi. “Ho fatto una proposta da privato cittadino, […]
Tag: consumi
Confcommercio: “Consumi fermi al palo”
Nonostante il bonus degli 80 euro del Governo Renzi, i consumi restano fermi al palo: è questa la dura analisi elaborata da Confcommercio. Le attese erano ben altre, facendo i conti con i dati reali si scopre come i consumi in Italia siano pressochè invariati: a giugno i consumi sono cresciuti del +0.1% rispetto al […]
Confcommercio: “La ripresa resta debole”
Lo studio di Confcommercio lascia pochi dubbi: l’Italia sta mostrando una ripresa debole, in particolare sul fronte dei consumi. E’ questa l’estrema sintesi dei dati elaborati dall’indicatore Confcommercio, che indica una flessione del -2.1% sui dati dello scorso marzo 2013, mentre la flessione è solo del -0.1% rispetto a febbraio 2014. Ad onor del vero, […]
Confcommercio: “Ad ottobre nuovo calo dei consumi”
Torniamo a parlare dei consumi, uno degli indicatori più importanti per capire se l’Italia può uscire dalla crisi. Consultando i dati pubblicati da Confcommercio, la ripresa sembra piuttosto lontana. Nel mese di ottobre infatti, non c’è stato nessun miglioramento per quanto riguarda i consumi: si auspicava una crescita, che purtroppo non c’è stata. Ad ottobre l’ICC, […]
Confcommercio: “A febbraio i consumi in calo del -3.6%”
L’Icc, ossia l’indicatore elaborato da Confcommercio, non mostra segnali positivi: a febbraio 2013, i consumi sono ancora diminuiti. Si continua dunque sullo stesso trend di gennaio: i consumi restano in flessione rispetto al 2012, ma stabili rispetto a gennaio 2013. Il calo dei consumi, ravvisato dall’indicatore della Confcommercio, è pari al -3.6%. “La flessione di […]
Confcommercio: “Consumi? Il 2012 è stato il peggior anno del dopoguerra”
Analisi spietata quella della Confcommercio: l’organismo di rappresentanza delle imprese che sono impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi ha infatti presentato in questi giorni una analisi sui consumi nel 2012. Il dato – parziale, data l’assenza delle statistiche di dicembre – mostra una flessione davvero impietosa: il mese di novembre ha visto un […]
Istat, nel 2013 nuovo calo del Pil e dell’occupazione
L’Istituto nazionale di statistica, l’Istat, ha presentato da poco uno studio per il biennio 2012-2013: una previsione tutt’altro che positiva sull’economia italiana, in questo biennio. Nel rapporto “Le prospettive per l’economia italiana nel 2012 e 2013” possiamo riscontrare parecchie situazioni negative: partiamo dal Pil. Secondo l’Istat, il Prodotto Interno Lordo dell’Italia calerà del -2.3% nel […]
Confcommercio: “I consumi tornati ai livelli del ’99, la ripresa nel 2012”
I consumi calano e si ritorna addirittura a dieci anni fa: è questa la sintesi dell’analisi che Confcommercio ha realizzato sui consumi in Italia nel 2010. Una analisi dettagliata sulla spesa delle famiglie italiane, che mostra uno spaccato del paese: se da un lato i consumi sono in netto calo, le famiglie risultano ancora attive, […]
Calano i consumi: -5.2% in 3 anni
Il Cgia di Mestre ha prodotto un altro interessante studio sulle famiglie italiane: questa volta si parla dei consumi dei nuclei familiari italiani. Secondo quanto emerge dallo studio, negli ultimi tre anni i consumi si sono ridotti: fra il 2007 ed il 2010, i consumi si sono ridotti di 17.6 miliardi di euro. Analizzando i […]