Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, è intervenuto al Seminario dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà a Spineto, evidenziando come sia importante l’apporto delle nuove generazioni nel mondo del lavoro: secondo Draghi, la crescita economica dipende dai giovani. “Occorre rimuovere una serie di vincoli e restrizioni alla concorrenza e all’attività economica, definire un più favorevole contesto […]
Tag: crescita economica
Ocse, rallenta la crescita: il Pil aumenta dello 0.2%
Arriva puntuale il bilancio trimestrale dell’Ocse: l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha reso noto i dati sulla crescita economica. Il secondo trimestre 2011 ha visto un rallentamento della crescita nell’area Ocse: infatti nei primi tre mesi dell’anno, la crescita era aumentata di + 0.3%, nel secondo trimestre 2011 invece si è fermata […]
Cristine Lagarde: “Ok il contenimento del debito pubblico, ma serve aumentare la crescita”
Christine Lagarde, neo direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, ha le idee ben chiare per risollevare le sorti dell’economia mondiale, che sembra fossilizzarsi su un unico pensiero: il contenimento del debito pubblico. Fattore fondamentale per la ripresa economica, non c’è dubbio, ma secondo la numero uno del FMI è molto importante iniziare a concentrarsi anche […]
Draghi: “Attendiamo i benefici positivi da Basilea III”
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, è intervenuto ieri commentando i risultati “dell’esercizio di valutazione dell’impatto macroeconomico dei costi della transizione al nuovo regime di ratios patrimoniali di Basilea 3”, programma realizzato dal FSB e dal Comitato di Basilea, in collaborazione con il Fondo Monetario Internazionale (FMI). “I benefici delle nuove regole sul capitale […]