Senato, ecco le altre novità del decreto legge sulla spending review

Continua l’analisi sulle novità del nuovo decreto legge sulla spending review, approvato nei giorni scorsi dal Senato. Il decreto è stato rivisto rispetto all’originale portato nelle scorse settimane in Consiglio dei Ministri. Ecco il resto delle modifiche. – Province: riordino delle Province. Saranno tagliate le province con dimensione territoriale inferiore a 2.500 chilometri quadrati e […]

Senato, approvato il decreto legge sulla spending review

Nei giorni scorsi, l’aula del Senato ha approvato la fiducia sul decreto legge relativo alla spending review: la votazione è stata unanime, 217 i voti favorevoli, 40 i contrari e solo 4 gli astenuti. Alcune norme che erano circolate nei giorni scorsi non sono state inserite, dunque vediamo di fare chiarezza sulle principali novità che […]

Spending review, via libera del Consiglio dei Ministri

E’ arrivato l’ok del Consiglio dei Ministri per il tanto atteso decreto legge sulla spending review. L’opera di consolidamento delle finanze dello Stato italiano passa inevitabilmente per un risparmio: contro gli sprechi ed il superfluo, ci saranno grandi tagli in tutti i settori. Il decreto legge prevede un risparmio di 4.5 miliardi di euro per […]

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto “anti scalate”

Ne avevamo parlato già nei giorni scorsi, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, avrebbe proposto ben presto un decreto per difendere le aziende italiane dall’assalto di imprese straniere. Il decreto legge, denominato “antiscalate” prevede l’obbligatorietà del parere preventivo in caso di Opa, e va ricalcare il provvedimento francese “anti-Opa”, attivo già dal 2005. Questo decreto è […]

Tremonti: “I rischi di una crisi non risparmiano nessuno”

Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia d’Italia, è intervenuto alla Camera per parlare della crisi economica-finanziaria della Grecia. “Nessuno è immune dai rischi perché passeggero con biglietto di prima classe; la crisi è sistemica e, quindi, la soluzione può essere solo comune e politica. Occorre guardare non solo al domani o al prossimo mese, ma al prossimo […]