Bce ammonisce l’Italia: “Non ci sono progressi tangibili”

La Banca Centrale Europea ha bacchettato l’Italia. Non è la prima volta che dall’Eurotower arrivano critiche nei confronti del nostro Paese, questa volta l’argomento del contendere è il deficit. Il neo premier ed il ministro dell’economia Pier Carlo Padon hanno richiesto alla Bce la possibilità di amplicare il deficit italiano: l’idea è quella di restare […]

Moody’s: “Pronti a rivedere il rating degli Usa se non migliora il deficit”

L’agenzia internazionale di rating Moody’s ha diramato un comunicato, nel quale si conferma il valore del rating degli Stati Uniti. Non viene infatti intaccato il giudizio “AAA“, il giudizio massimo per il rating di un paese, nonostante gli Stati Uniti avessero l’outlook negativo. Proprio l’outlook negativo aveva fatto pensare che Moody’s avrebbe potuto effettuare un […]

Usa, proposta choc di Obama: “Stipendi bloccati per i dipendenti pubblici”

Il 29 novembre potrebbe essere un giorno storico per i dipendenti americani: il presidente Barack Obama ha annunciato una proposta scioccante. Vorrebbe bloccare gli stipendi dei dipendenti pubblici per due anni, contro la crisi. Ecco uno stralcio del discorso alla Casa Bianca di Obama. “Appena entrato in carica, due anni fa, avevo congelato gli stipendi […]

Irpef e Irap, aumenti per Lazio, Campania, Calabria e Molise

Il Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ha comunicato ieri che i cittadini e gli imprenditori di Lazio, Campania, Calabria e Molise pagheranno più tasse. Il perchè è presto detto: le Regioni appena nominate hanno un grande deficit nel settore sanitario, dunque dovranno cercare di rientrare delle perdite. Chi colpiranno questi rincari? Gli artigiani che […]

Istat, in Italia crescono inflazione, import ed export

Secondo i dati Istat, l’inflazione in Italia nel mese di marzo è in crescita. Infatti il costo della vita è aumentato dello 0,3% rispetto al mese di febbraio 2010, mentre rispetto all’anno scorso, il dato aumenta dell’1,4%. E’ il valore più alto da febbraio 2008, quando il dato fece segnare un +1,6%. Febbraio 2010 ha […]

Rapporto Deficit/Pil: il peggiore dal ‘96

È il dato peggiore dal 1996 quello diffuso dall’Istat riguardante il rapporto Deficit-Pil del 2009. Secondo l’istituto di statistica tale rapporto ha raggiunto lo scorso anno quota 5,2%, contro il 2,7% del 2008. Relativamente al quarto trimestre 2009, l’indebitamento si è attestato al 4,5%, contro il 2,4% dello stesso periodo dell’anno scorso. Spesa pubblica ed […]

USA: per la Fed tassi bassi ancora per molto tempo

Anche secondo il presidente della Banca Centrale Americana la ripresa economica risulterà inesorabilmente lenta, ecco perché i tassi, almeno per il momento, resteranno fermi. Bernanke, al congresso Usa, ha ribadito che il problema principale del paese rimane la disoccupazione, anche se è necessario ammettere che i piani messi in atto dal governo hanno prodotto buoni […]

Bollettino della Banca d’Italia: la ripresa sarà debole

Dal Bollettino economico della Banca d’Italia si evince un certo pessimismo. Il PIL dopo il drastico calo dello scorso anno, aumenterà dello 0,7% quest’anno, per poi accelerare all’1% nel 2011. Previsioni del 2010 in linea con le indicazioni del governo dello scorso settembre, mentre per il 2011 era stato previsto un +2%. L’Italia sta uscendo […]