Eurostat, nell’Eurozona l’inflazione scende allo 0.3%

Eurostat ha pubblicato la stima preliminare relativa all’inflazione nell’Eurozona: i dati mostrano un nuovo indebolimento dell’inflazione. La crescita – su base annua – dei prezzi al consumo a settembre si ferma allo 0.3%, con una flessione del -0.1% rispetto ad agosto. Dati non positivi dunque, in linea comunque con le attese degli analisti, anche se […]

Istat, continua la crisi: l’Italia è in deflazione

Anche l’Istat conferma le difficoltà dell’economia italiana: ad agosto è stata evidenziata una fase di deflazione. Dopo 50 anni, l’Italia entra in deflazione: l’indice dei prezzi è in calo del -0.1% rispetto allo stesso mese di agosto del 2013. Non succedeva dal settembre 1959, quando in realtà l’economia era in crescita. La flessione dei prezzi […]

Bankitalia, Ignazio Visco: “Riforme strutturali per uscire dalla crisi”

Il numero uno della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è tornato a parlare della situazione economica dell’Italia. Il governatore di Bankitalia è intervenuto durante una lectio magistralis al Collegio Borromeo. Secondo Visco, l’Italia sta ritrovando appeal, tanto da beneficiare di un ritrovato interesse internazionale. “Vi sono rinnovati segnali di interesse per i mercati italiani, incluso quello dei […]

Ignazio Visco: “L’Italia non rischia la deflazione”

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è stato intervistato dal quotidiano Repubblica, in occasione dei lavori del World economic forum di Davos. Il governatore ha parlato dell’economia italiana, lanciando anche un pensiero piuttosto positivo: l’Italia è in ripresa e non rischia la deflazione.  “In Italia non c’è alcun rischio di deflazione. Da noi ci […]

Usa, Bernanke: “C’è il rischio deflazione”

Ben Bernanke, il Presidente della Federal Reserve, ha parlato duranta la Fed Conference di Boston. Il suo intervento aveva il titolo “Revisione della politica monetaria in condizioni di bassa inflazione”, un titolo abbastanza esplicativo. Infatti Bernanke ha parlato della crescita economica statunitense: questa crescita al momento è meno forte delle attese. La causa è da […]

Il Giappone cresce oltre le attese

Supera le attese questo Giappone, con un +4,8% di PIL su base annua ed un + 1,2% su base trimestrale. Una crescita nettamente superiore a quella degli Stati Uniti, che hanno fatto registrare un incremento del 3,5%. A trainare l’incremento del PIL sono stati l’export e i consumi personali. Il paese del Sol levante stupisce […]