Crisi: Draghi promette guerra alla speculazione

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, a margine del convegno FMI e Banca Centrale Svizzera, è stato categorico sul tema della speculazione, che negli ultimi tempi si è fatta particolarmente sentire: “Sono battaglie che bisogna combattere, non si vincono subito”. Parole che sottolineano una necessità indiscutibile, nuove norme contro la speculazione finanziaria. Draghi ci […]

Per Draghi è importante valutare attentamente la proposta di tassazione alle banche

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, alla conferenza stampa al margine delle riunioni dell’Eurogruppo ed Ecofin di Madrid, ha evidenziato per l’ennesima volta la fragilità e la non uniformità della ripresa, che molto probabilmente sarà più lenta rispetto agli Stati Uniti e ai paesi emergenti. Le preoccupazioni maggiori arrivano proprio dal credito, la cui […]

Il presidente della BCE Trichet premia la politica di bilancio italiana

Il presidente della BCE Jean-Claude Trichet, intervenuto al convegno di Confindustria di Parma, ha ribadito che per rilanciare l’economia italiana saranno necessarie le riforme strutturali, e occorrerà dunque seguire ciò che più volte ha suggerito la Banca d’Italia tramite il suo governatore Mario Draghi. Trichet ha infatti affermato che: “Le economie come l’Italia, che hanno […]

Per Draghi il 2010 è un anno cruciale per la riforma del sistema finanziario

Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, nel suo intervento al Parlamento europeo come presidente dell’Fsb (Financial Stability Board) ha dichiarato: “La ripresa c’è, ma è disomogenea: fragile in Europa e ancora debole ovunque. Tuttavia nell’ultimo anno le condizioni sui mercati finanziari sono considerevolmente migliorate. Le banche stanno aumentando i finanziamenti, anche se c’è ancora […]

Presidenza BCE: sfida Italia-Germania

È già partita la campagna per l’ambita poltrona della Presidenza della Banca Centrale Europea (BCE), in quanto il mandato di Jean Claude Trichet scadrà tra un anno e mezzo. Un ruolo che conferisce ovviamente potere e prestigio all’interno di un’istituzione europea molto importante, e ad ambire a tale ruolo in modo deciso sono Roma e […]

Banche: per Draghi è necessaria un’autorità in grado di gestire i fallimenti

I due esponenti di spicco dell’economia italiana hanno idee un po’ diverse circa il riassetto regolamentare del sistema finanziario internazionale. Se da un lato il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, si dice convinto della necessità di un’autorità, che abbia il potere, i fondi, il budget e la competenza per gestire i fallimenti bancari, dall’altro […]

Giulio Tremonti è l’uomo dell’anno per il Sole 24 ore

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è l’uomo dell’anno dell’economia italiana 2009, secondo quanto stabilito dalle grandi firme del Sole 24 ore. Tremonti ha battuto una concorrenza piuttosto forte e autorevole, come l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, la presidente di Confidustria Emma Marcegaglia ed il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi. [ad] Le motivazioni che […]

Il Mezzogiorno fa ancora fatica

Bankitalia lancia l’allarme sul Mezzogiorno, è ancora troppo indietro sui servizi essenziali quali istruzione, giustizia civile, assistenza sociale, trasporti e Sanità. Se nel 2008 la contrazione del PIL al nord è stata dello 0,9% al sud si è registrato un -1,4%., mentre il calo dell’occupazione nel terzo trimestre del 2009 del 4,1% in meridione è […]