Istat, a gennaio Italia ancora in deflazione

L’Istat ha pubblicato le stime preliminari relative all’inflazione nel mese di gennaio 2015. L’anno nuovo non si è aperto al meglio per l’economia italiana: l’inflazione infatti è in calo del -0.4% rispetto al mese precedente, dunque dicembre 2014. La variante tendenziale, dunque rispetto a gennaio 2014, mostra una flessione del -0.6%. L’inflazione fa segnare ancora […]

Sergio Marchionne: “L’Italia? Non attirariamo abbastanza capitali esteri”

Il manager italo-canadese Sergio Marchionne è tornato a parlare dell’economia italiana: il taglio della stima del Pil è ancora recente e Marchionne commenta a modo suo. “L’Italia ce la farà, quando non lo so: non vedo le cose migliorare nel breve termine” esordisce il nuovo presidente della Ferrari. Il problema – prosegue Marchionne – è […]

Padoan: “Non ci sarà bisogno di una manovra aggiuntiva”

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan lo ammette: l’Italia stenta ad uscire dalla recessione. E’ questo l’incipit principale dell’intervisa che il ministro ha concesso al quotidiano “Il Sole 24 Ore”. Il ministro Padoan ha infatti spiegato le difficoltà dell’Italia, che vanno però attenuate: le previsioni sembrano sorridere all’economia italiana. “Ci sono segnali positivi che andranno […]

Centro studi di Confindustria: “Economia italiana quasi ferma”

La crescita del Pil nel quarto trimestre 2013 non è stata molto elevata, solo lo 0.1%, per questo motivo da Confindustria arriva l’allarme: l’economia italiana è quasi ferma, va avanti adagio. Un andamento che non convince gli esperti del Centro studi di Confindustria, che avevano calcolato un dato migliore rispetto a questo +0.1% del Pil, […]

Fabrizio Saccomanni: “Rilanciare gli investimenti e riassorbire la disoccupazione”

Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, è intervenuto nei giorni scorsi alla Sapienza, per un convegno sull’economia italiana. La situazione del nostro Paese non è ottimale, ma secondo il ministro Saccomanni, gli ultimi mesi sono stati comunque positivi. Infatti, Saccomanni spiega che l’Italia ha invertito la recessione: dopo otto trimestri negativi, potrebbe esserci la luce in […]

Giorgio Squinzi: “Siamo lontani dalla stagione nera dell’economia”

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è intervenuto sulla notizia degli ultimi giorni, ossia il declassamento del rating italiano da parte dell’agenzia Standard & Poor’s. “Non tiene conto delle reali potenzialità e capacità del nostro Paese” spiega Squinzi, prima di procedere con una lucida analisi dell‘economia italiana. Secondo il numero uno degli industriali, la fine […]

Squinzi: “Serve un governo stabile che sia capace di governare”

patron dell’azienda Mapei, nonchè presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è stato intervistato nei giorni scorsi da Fabio Fazio, all’interno della trasmissione “Che tempo che fa”. Una lunga intervista che ha messo in evidenza diversi punti importanti: dall’attuale situazione politica, alle proposte per migliorare l’economia italiana. Due tematiche davvero pressanti, specie quella politica: proprio in questi […]

Banca d’Italia: “L’Italia si riprenderà nella seconda parte del 2013”

Il 2013 sembra essere l’anno della ripresa: da più parti, si parla con entusiasmo dell’anno che sta per arrivare. Sono in molti infatti a sostenere che nella seconda metà del 2013, l’economia europea potrebbe subire una importante accelerata. Non sarà da meno anche l’economia italiana: la conferma arriva dalla Banca d’Italia, in particolare dal vice […]

Fitch avverte: “Usa? E’ a rischio la tripla A”

La scadenza degli sgravi fiscali dell’era Bush potrebbe avere pesanti ripercussioni sugli Stati Uniti: è quello che si legge nel bollettino di Fitch. L’agenzia di rating infatti ha spiegato che se l’amministrazione di Washington non eviterà il fiscal cliff, c’è un serio rischio che gli Stati Uniti possano perdere la valutazione massima in fatto di […]