Confindustria, Giorgio Squinzi: “Il tempo è scaduto, serve un Governo”

Intervenuto al Salone del Mobile di Milano, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, si è detto molto preoccupato per la situazione politica italiana, una fase di stallo che sta immobilizzando non solo le operazioni in Parlamento, ma sopratutto l’economia italiana, già messa in ginocchio dalla crisi che in questi mesi ha fatto chiudere tantissime aziende […]

Bce: “Nel breve termine ulteriore incremento della disoccupazione”

Gli economisti della Banca Centrale Europea non sono molto ottimisti: fra dati a disposizione e previsioni per il 2013, il futuro dell’Eurozona sembra davvero grigio. Il bollettino mensile della Bce infatti prospetta diversi dati negativi: l’economia dell’Eurozona è in calo, al contrario continua ad aumentare la disoccupazione. Il 2013 poi non lascia intravedere molti spiragli […]

Italia, la classe dirigente italiana è anziana: età media di 59 anni

L’Italia? E’ un paese per vecchi. Sembra essere non solo una impressione di tanti, ma anche un dato di fatto: lo dimostra il report realizzato dai giovani della Coldiretti. Il report mette in evidenza l’età media delle classi dirigenti della politica, dell’economia, della pubblica amministrazione di diversi paesi: l’Italia mostra la sua chiusura al mondo […]

Trichet: “La politica faccia in fretta, serve la ricapitalizzazione delle banche”

L’attuale presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ha parlato di fronte al Parlamento Europeo, spiegando la situazione economica dell’Europa. Una situazione non lusinghiera secondo Trichet, il tempo è poco e bisogna fare pressione sulla politica europea affinchè possa rilanciare l’economia del Vecchio Continente. “Il tempo è contato, è necessario che sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla […]

Profumo: “Entrare in politica? Se è necessario, sono pronto”

In occasione della festa nazionale di Alleanza per l’Italia, che si è svolta a Labro, in provincia di Rieti, Alessandro Profumo, ex guida di Unicredit, ha risposto alle voci che vedrebbero un suo futuro ingresso nel mondo della politica. “Sono pronto, se necessario, a dare il contributo per far funzionare le cose. Mi metto in […]

Usa, la Fed avverte: “La crescita è lenta e non crea posti di lavoro”

La Federal Reserve, ossia la banca centrale degli Stati Uniti d’America, ha rilasciato proprio ieri sera il Beige Book. Si tratta di un rapporto dove vengono evidenziati tutti i dati americani legati al mondo dell’economia. E la visione della Fed non è propriamente positiva: infatti secondo la banca centrale degli Stati Uniti, l’economia americana cresce, […]

Bankitalia: “Caleranno consumi e aumenterà la disoccupazione”

Il Governo italiano non ha preso molto bene le stime del “Bollettino Economico“, diramato nella giornata di ieri dalla Banca d’Italia. Questo bollettino evidenziava come in Italia, l’economia andrà in crescita, di almeno l’1%, quindi in media europea, ed in linea con le ultime previsioni fornite da Bankitalia e dalla Commissione europea e dal Fondo […]

Visco: “Nel 2011 la crescita migliorerà”

Il vice direttore generale di Bankitalia, Ignazio Visco, è intervenuto ad un convegno “The recovery: a sustainable path or the road to nowhere?” organizzata da Ihs Global Insight. Visco ha parlato delle prospettive dell’economia dell’Italia, spiegando che la ripresa c’è ma è lenta. “La crescita dell’area euro nel 2010 non sarà lontana dall’1%: nel 2011 […]

Il presidente della BCE Trichet premia la politica di bilancio italiana

Il presidente della BCE Jean-Claude Trichet, intervenuto al convegno di Confindustria di Parma, ha ribadito che per rilanciare l’economia italiana saranno necessarie le riforme strutturali, e occorrerà dunque seguire ciò che più volte ha suggerito la Banca d’Italia tramite il suo governatore Mario Draghi. Trichet ha infatti affermato che: “Le economie come l’Italia, che hanno […]