Cgia di Mestre: “Crescono le imprese cinesi in Italia”

Le aziende italiane sono in difficoltà, sono sempre di più gli imprenditori cinesi che decidono di investire nelle nostre aziende. E’ questo il quadro che emerge dai dati pubblicati nei giorni scorsi dalla Cgia di Mestre. Infatti i dati parlano chiaro: le aziende italiane sono calate del -1.6%, al contrario, c’è stata una buona crescita […]

Terremoto Emilia, l’Ue sblocca i fondi: in arrivo 670 milioni di euro

Buone notizie per la Regione Emilia Romagna: l’Ue ha finalmente ufficializzato il finanziamento che servirà per la ricostruzione post-terremoto. Negli ultimi giorni, si era sparsa la voce di un possibile veto a questa spesa, un veto arrivato da ben cinque paesi Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna. La questione era piuttosto seria: il veto […]

Terremoto in Emilia, non ci saranno nuove accise sui carburanti

Avrete sicuramente visto alle terribili immagini provenienti dall’Emilia Romagna, dove nella notte fra sabato e domenica c’è stato un terribile terremoto. Molte le province messe a dura prova dal sisma, che ha colpito duramente Ferrara, Modena, Mantova e Bologna. Nelle scorse ore si era diffusa la notizia che il Governo avrebbe voluto apporre una nuova […]

Sicurezza, aumentano fra gennaio e marzo le morti sul lavoro

E’ sempre molto spiacevole tornare a parlare dei dati sulle morti bianche, ossia sulle morti avvenute durante lo svolgimento del proprio lavoro. Infatti se il 2010 si era chiuso con un saldo comunque positivo, con meno morti sul lavoro dell’anno precedente, non si può dire altrettanto dei primi tre mesi di quest’anno. Il 2011 infatti […]

Cgil: “Nel 2010 la cassaintegrazione è aumentata del 50.5%”

L’Osservatorio Cig della Cgil ha pubblicato ieri uno studio, dove si evidenziano i dati della cassa integrazione in Italia. I dati sono stati calcolati nel periodo gennaio-settembre 2010. Lo studio evidenzia il periodo negativo per il mondo lavorativo italiano: infatti è in crescita il numero dei lavoratori che hanno subito un processo di cassa integazione. […]

In Italia sono 600.000 le vittime dell’usura

E’ arrivata in questi giorni la denuncia di SoS Impresa e Confesercenti: in Italia l’usura è presente ed in modo pesante. Secondo i dati raccolti, l’usura ha un giro d’affari che si avvicina ai 20 miliardi di euro, una cifra spaventosa. Le vittime dell’usura in Italia sono ormai 600.000, di cui almeno un terzo fa […]

Lavoro sommerso, in Italia 640mila lavoratori in nero

Interessante studio della Confartigianato, quello pubblicato in questi giorni sui principali quotidiani e portali economici. Viene evidenziata la larga “macchia” del lavoro in nero in Italia.Ecco un estratto dello studio di Confartigianto. “L’economia sommersa arruola un ‘esercito’ sempre più numeroso ed agguerrito formato da 639.900 operatori ‘irregolari’, micidiali concorrenti sleali dei veri imprenditori. In aumento […]

5,4 milioni di Italiani non rinunciano al ponte dell’Immacolata

Ondata di ottimismo nel settore turismo grazie ad un’indagine svolta dalla Federalberghi–Confturismo, con il supporto tecnico dell’Istituto Dinamiche, che ha intervistato un campione di 3.000 Italiani su come passeranno il ponte dell’8 Dicembre. Saranno circa 5,4 milioni gli italiani che partiranno per il ponte dell’Immacolata. Il giro d’affari è stimato per 1,2 miliardi di euro, […]