Consiglio dei Ministri, approvato il piano “Destinazione Italia”

Si chiama “Destinazione Italia” ed è il nuovo piano adottato dal Governo Letta. L’esecutivo ha infatti approvato nello scorso Consiglio dei Ministri un decreto legge ed un disegno di legge, con alcuni interventi che potranno dare un po’ di sollievo a molte famiglie italiane. Gli interventi abbracciano vari settori: si va dalle bollette, passando per […]

Monti:”Ci battiamo ogni giorno per evitare il drammatico destino della Grecia”

L’Italia lotta per evitare il destino della Grecia: è questo il pensiero di Mario Monti, premier italiano, intervenuto in conferenza stampa. Il premier ha infatti spiegato come tutti gli sforzi del Consiglio dei Ministri, siano focalizzati ad un miglioramento della situazione economica del Paese. “Ristabilire un’ Italia capace di crescere è un compito appena iniziato. […]

Fed: “Crescita Usa è lenta e modesta”

E’ arrivato puntuale nella giornata di ieri, il rendiconto della Federal Reserve, la banca centrale americana. Come si può leggere nel Beige Book, ossia il volume che contiene un vero e proprio ritratto dell’economia delle varie regioni americane, la crescita degli Stati Uniti è lenta. “Le attività economiche hanno continuato ad espandersi a settembre sebbene […]

Tremonti: “Le norme antiscalate saranno come quelle francesi”

Intervistato su Rai3, durante il programma “In mezz’ora”, il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha parlato delle misure anti-scalata, spiegando anche alcuni dettagli sulle norme e sul futuro dell’economia italiana. “Non vedo perché una legge che difende i lavoratori in altri Paesi non possa andar bene per difendere i lavoratori italiani. Porteremo in Europa, tradotta in […]

Istat, produzione industriale in calo a settembre

L’Istituto nazionale di Statistica ha pubblicato il rapporto sulla produzione industriale in Italia, nel mese di Settembre 2010. I dati non sono positivi perchè l’Istat segnala come a settembre, in rapporto al mese di agosto, la produzione è scesa del 2.1%. Correggendo l’indice, in base agli effetti del calendario, a settembre l’aumento dell’indice di produzione […]

I prezzi del settore energetico spingono l’inflazione

L’Inflazione ricomincia a correre. A confermarlo è proprio l’ISTAT, che nella periodica divulgazione dei dati riguardanti l’inflazione ha fatto registrare, un +1,5% a livello tendenziale, un +0,4% sul mese, e un +0,9% per l’indice armonizzato (IPCA). All’origine di questa spinta inflazionistica nella dinamica dei prezzi, ci sono i movimenti avvenuti nei settori petroliferi e valutari. […]

Fiat: sono già 16 le manifestazioni d’interesse per Termini Imerese

Sono già 16 le manifestazioni d’interesse per lo Stabilimento Fiat di Termini Imerese, che entro il 2011 cesserà la produzione di auto. Di queste 16 manifestazioni, 7 riguardano il settore automotive. Per la fine di marzo comunque, il ministero dello Sviluppo economico indirà un bando di gara internazionale per lo stabilimento Siciliano. Successivamente sarà necessario […]

Corte dei Conti: “le privatizzazioni hanno portato solo aumenti”

Niente benefici per i consumatori dalle privatizzazioni, infatti secondo la Corte dei Conti la gestione privata si è limitata ad aumentare le tariffe per far tornare in attivo le aziende ex pubbliche, sfruttando così la posizione dominante sul mercato. Per i giudici contabili le nuove aziende privatizzate non sono per nulla più efficienti di prima. […]

ISTAT: crollo delle esportazioni italiane nel 2009

Brutte notizie dal fronte Import ed Export. Secondo dati ISTAT nel 2009 c’è stato un pesante crollo delle esportazioni italiane del 20,7% e delle importazioni del 22% rispetto allo scorso anno. Si tratta del risultato peggiore dal lontano 1970. Nel complesso il saldo commerciale 2009 è risultato negativo per oltre 4.109 milioni di euro. A […]