Bce, Draghi: “La ripresa c’è ma è debole”

Intervistato dal quotidiano olandese “De Telegraaf”, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha così risposto ad una domanda sullo stato della ripresa economica in Europa. “La ripresa è in corso da nove mesi ma è ancora debole, distribuita non uniformemente nell’area euro. Ed è fragile” ha spiegato Draghi. Dunque la ripresa c’è, ma si mantiene […]

Eurostat: “Cresce l’occupazione in Europa, non in Italia”

Nuovo resoconto dell’Eurostat sulla situazione del mondo del lavoro in Europa. Il Vecchio Continente è in ripresa: lo dimostrano i dato sull’occupazione. Nel primo trimestre 2014, l’Europa ha visto un aumento degli occupati del +0.1%, aumento che sale al +0.2% se consideriamo solo i Paesi dell’Unione Europea. Nel primo trimestre 2014, gli occupati nell’Unione Europea […]

Squinzi: “Crescita e occupazione il fulcro dell’azione europea”

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è intervenuto al convegno “Riformare l’Italia e l’Europa per competere e crescere”, che si è tenuto nei giorni scorsi al Teatro Massimo di Palermo. Il convegno è stata l’occasione per discutere del ruolo dell’Europa nella ripresa economica del nostro Paese, a pochi giorni dalla tornata elettorale per le elezioni […]

Mario Draghi: “La ripresa nell’Eurozona resta fragile”

Intervenuto al Parlamento Europeo, il numero uno della Banca Centrale, Mario Draghi, ha parlato della ripresa economica dell’Europa. Secondo il governatore della Bce, la ripresa resta ancora abbastanza fragile, per questo motivo ha ribadito che potrebbero esserci dei rischi. La Banca centrale vigilerà per evitare questi rischi e per mantenere la stabilità: questo il concetto […]

Giovani, è fuga dall’Italia: nel 2012 l’emigrazione cresce del +30%

I dati riportati in questi giorni dall’Aire sono piuttosto preoccupanti: l’Anagrafe della popolazione Italiana Residente all’Estero ha mostrato un pesante aumento dell’emigrazione dei giovani italiani all’estero. La ricerca, presentata all’interno di una trasmissione radiofonica in onda su Radio 24, ha presentato dati inequivocabili: i giovani italiani sono in fuga dall’Italia. Rispetto al 2011, l’anno appena […]

Mercato auto, male anche l’Europa: – 8.5% a gennaio

Non solo l’Italia, ma l’intera Europa perde terreno nel mercato dell’auto di gennaio 2013. Il nuovo anno non incomincia certo col segno positivo, tutt’altro: le immatricolazioni sono diminuite pesantemente rispetto al 2012. E così gennaio apre in negativo: il primo mese del 2013 fa segnare 918.000 immatricolazioni, in calo del -8.5% rispetto al mese di […]

Draghi: “Europa, servono ulteriori sforzi per uscire dalla crisi”

L’Eurozona è ancora debole, l’Europa deve fare ancora un ulteriore sforzo per mettersi la crisi alle spalle: è questo il pensiero del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi. Secondo Draghi, ci sono buonissime possibilità che l’Europa riesca ad uscire dalla crisi, ma è chiaro che serve uno sforzo da parte di tutti i Paesi […]

Financial Times, è Mario Draghi l’uomo dell’anno

Il quotidiano finanziario Financial Times incorona come personaggio dell’anno il presidente della Banca Centrale Europea, l’italiano Mario Draghi. Un grande riconoscimento per quello che è stato descritto come dei personaggi fondamentali di questo 2012 economico: Draghi è determinato a salvare l’Euro scrivono dal giornale finanziario. “Nell’ambito del nostro mandato, la Bce è pronta a fare […]

Merkel: “Unione del debito? Ci riporterebbe al passato…”

La cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta alla Bdi, la Confindustria Tedesca. La leader teutonica ha parlato a ruota libera dei temi più importanti del momento, focalizzando l’attenzione sull’Eurozona, ma non trascurando i problemi – seppur minimi – che affronta l’economia tedesca. La Merkel ha fornito risposte importanti agli imprenditori tedeschim prima su tutte parlando […]