Inflazione, a settembre al di sotto delle attese

Dopo le stime delle scorse settimane, arrivano i dati ufficiali dell’Istat in merito all’inflazione. Nel mese di settembre, l’inflazione è calata di più delle attese: rispetto a settembre 2013, è scesa del -0.2%, mentre rispetto al mese di agosto è calata del -0.4%. Nei mesi scorsi, le stime dell’inflazione di settembre erano più basse: si […]

Eurozona, poco ottimismo: “Ripresa modesta e bassa inflazione”

Continuano a piovere dati poco positivi che riguardano l’Italia ma più in generale l’intera area Euro. L’Eurozona mette da parte l’ottimismo per fare i conti con la realtà: l’economic outlook dell’Eurozona prevede un aumento del +0.8% del Pil nel 2014, con crescita congiunturale del +0.2%. Previsioni peggiori per il 2015: nel primo trimestre del prossimo […]

Eurostat, nell’Eurozona l’inflazione scende allo 0.3%

Eurostat ha pubblicato la stima preliminare relativa all’inflazione nell’Eurozona: i dati mostrano un nuovo indebolimento dell’inflazione. La crescita – su base annua – dei prezzi al consumo a settembre si ferma allo 0.3%, con una flessione del -0.1% rispetto ad agosto. Dati non positivi dunque, in linea comunque con le attese degli analisti, anche se […]

Bce, Draghi: “Eurozona, il bicchiere è mezzo pieno”

Torna a parlare il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi. Il numero uno della Bce è intervenuto in una sessione del Parlamento Europeo ed ha parlato delle previsioni per l’Eurozona: Draghi è ottimista, i dati sembrano condurre l’Europa nella giusta direzione. “Stiamo andando nella giusta direzione, il bicchiere è mezzo pieno, contrariamente al pallido […]

Bce: “Disoccupazione giovanile alta e persistente”

Il focus sulla disoccupazione giovanile, analizzato dalla Banca Centrale Europea, è molto allarmante: fra i 18 Paesi dell’Eurozona, l’Italia è ai primi posti. Infatti Grecia e Spagna, hanno un tasso di disoccupazione giovanile fra il 50 ed il 60%, mentre l’Italia è prossima al 40%, così come Portogallo e Cipro. “Una disoccupazione giovanile alta e […]

Danièle Nouy provoca: “Lasciamo che le banche più deboli falliscano”

Una vera e propria provocazione quella lanciata da Danièle Nouy, direttrice del Single Supervisory Mechanism, l’ente di supervisione dell’Eurozona. Intervistata nelle scorse ore dal quotidiano Financial Times, la Nouy non ha avuto timore nell’affermare la sua convinzione: è meglio lasciar fallire le banche più deboli, affinchè quelle più solide possano resistere e confermarsi. “Dobbiamo lasciare […]

Eurostat: in flessione il debito pubblico dell’Eurozona

Dopo alcuni dati negativi, l’Eurozona può sorridere. Infatti, come ha annunciato l’Eurostat nella sua ultima rilevazione, il debito pubblico dell’Eurozona nel terzo trimestre del 2013 è sceso rispetto ai tre mesi precedenti. Il rilevamento di giugno faceva segnare quota 93.4% del Pil, invece il terzo trimestre 2013 ha mostrato una flessione: -0.7%, con il debito […]

Draghi: “Rafforzare l’Eurozona con politiche sostenibili”

Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, è intervenuto nei giorni scorsi sulla situazione economica dell’Unione Europea. Come di consueto infatti, il numero uno dell’Eurotower ha fatto il punto della situazione. In questa occasione, Draghi ha confermato le intenzioni della Bce: “alla luce delle stime moderate per l’inflazione nel medio termine, il consiglio direttivo […]

Mario Draghi:”Disoccupazione giovanile è una minaccia per la stabilità sociale”

Il governatore della Banca Centrale Europea è piuttosto chiaro: bisogna cercare nuove soluzioni per tamponare la difficile situazione della disoccupazione giovanile. I Paesi dell’area Euro infatti non mostrano grandi segnali di miglioramento, per questo Mario Draghi ha deciso di lanciare un importante monito. “In alcuni Paesi dell’Eurozona l’alto tasso di disoccupazione giovanile è una minaccia […]