Vino, calano i consumi in Italia ma cresce l’export

Cambiamento delle abitudini o crisi non è dato saperlo, ma sta di fatto che gli italiani bevono meno vino: è questo quello che emerge dalla ricerca della Coldiretti, presentata in questi giorni al Vinitaly. Rispetto al 2011, nel 2012 sono stati versati 40 milioni di litri in meno, con una flessione del -2%: più in […]

Istat: a marzo bene l’export, flessione delle importazioni

Sono stati rilasciati da alcuni giorni, i dati relativi alle importazioni e alle esportazione in Italia: l’Istat ha mostrato come ci sia stato un calo delle importazioni, a fronte di un aumento delle esportazioni italiane. Il mese di marzo ha dunque visto un aumento delle esportazioni su base mensile del +1.7%, rispetto a febbraio 2012: […]

Tremonti: “L’unico modo per investire nel nostro futuro sono gli eurobond”

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha chiuso il Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. Ottima l’accoglienza riservata al ministro, che ha provato ad analizzare con grande lucidità ciò che è accaduto nell’ultimo periodo all’economia mondiale, suggerendo quali strategie bisogna attuare per uscire dalla crisi. Per spiegare cosa è successo, Tremonti utilizza la metafora del […]

Istat, in Italia crescono inflazione, import ed export

Secondo i dati Istat, l’inflazione in Italia nel mese di marzo è in crescita. Infatti il costo della vita è aumentato dello 0,3% rispetto al mese di febbraio 2010, mentre rispetto all’anno scorso, il dato aumenta dell’1,4%. E’ il valore più alto da febbraio 2008, quando il dato fece segnare un +1,6%. Febbraio 2010 ha […]

Germania: flessione PIL 2009 del 5%

Il 2009 si è chiuso in maniera negativa per la Germania, che ha segnato una contrazione del Prodotto Interno Lordo superiore alle attese, una flessione del 5% contro il 4,8% delle stime. Un dato sconfortante nonostante i dati trimestrali della seconda metà del 2009 avessero sparso ottimismo, grazie anche alle misure di stimolo adottate dal […]

Il Giappone cresce oltre le attese

Supera le attese questo Giappone, con un +4,8% di PIL su base annua ed un + 1,2% su base trimestrale. Una crescita nettamente superiore a quella degli Stati Uniti, che hanno fatto registrare un incremento del 3,5%. A trainare l’incremento del PIL sono stati l’export e i consumi personali. Il paese del Sol levante stupisce […]