La Cgia di Mestre si è concentrata su un dato molto interessante, quello dei prestiti erogati dalle banche. Gli istituti di credito italiano hanno un po’ tagliato questa forma di finanziamento: negli ultimi due anni – fanno sapere dalla Cgia – le banche hanno erogato quasi 100 miliardi di euro in meno a famiglie ed […]
Tag: famiglie
Italiani senza reddito, situazione drammatica: +18% in dodici mesi
Il rapporto elaborato da Istat e Coldiretti è davvero drammatico. Sono infatti oltre un milione le famiglie che non hanno un reddito da lavoro, dunque non hanno uno stipendio. Una situazione molto pesante, che negli ultimi 12 mesi è peggiorata ulteriormente: 955.000 famiglie senza reddito nel 2012 contro le 1.130.000 attuali, con un aumento del […]
Consumi: in arrivo l’ennesima stanca per le famiglie Italiane
In arrivo una vera e propria stangata per le famiglie italiane. Secondo le stime di Adusbef e Federconsumatori, i rincari saranno pari ad una maggiorazione delle spese annuali di 761 euro a famiglia. Molto probabilmente ci sarà un’altra contrazione dei consumi, che andrà ad influire in modo negativo sulla produzione e sul mercato. In una […]
Consumi: in calo la spesa per gli alimentari
Le famiglie italiane si dimostrano ancora in difficoltà a livello di spesa. I dati diffusi dall’ISTAT, sulle vendite del commercio al dettaglio, sono abbastanza chiari. A gennaio le vendite complessive sono diminuite dello 0,5%, mentre per i prodotti alimentari il calo è stato ancora più netto con un -1% rispetto a dicembre. Una situazione che […]
Consumi: in crescita le spese obbligate
In quaranta anni, dal 1970 ad oggi, i consumi delle famiglie sono mutati in modo molto sensibile, in quanto la società è cambiata nel suo complesso. Rispetto al passato ci sono nuove voci di spesa, tipo telecomunicazioni e informatica, ma troviamo anche un maggior peso della sanità, in quanto la popolazione che supera i 65 […]
Abitazioni: gli italiani preferiscono la casa di proprietà
Sappiamo bene che la casa di proprietà per gli italiani è sempre stata una priorità, anche se difficile da raggiungere. Dalle ultime rilevazioni Istat, riferite al 2008, è emerso però che molti sono riusciti nell’acquisto dell’immobile, infatti circa 7 famiglie su 10 risultano proprietarie dell’appartamento in cui vivono. Ma il 13% di queste famiglie sono […]
Redditi: il 53% si concentra nel Nord Italia
L’Istat ha diffuso degli interessanti dati riguardanti i redditi delle famiglie italiane. Nel periodo 2005-2007 la maggior parte dei redditi si è concentrata soprattutto nel regioni del nord Italia. In termini percentuali si tratta del 53%. Il 26% dei redditi si è invece concentrato nelle regioni del sud e per il 21% nelle regioni del […]
Fed: aumento dei Tassi dello 0,25%
Mossa a sorpresa della Federal Reserve, che ha deciso di alzare il tasso di sconto, portandolo dallo 0,50% allo 0,75%. Tale tasso è quello applicato alle banche che ricevono prestiti dalla Banca Centrale. La Fed ci ha tenuto a precisare che comunque la decisione non segnala alcun cambiamento nelle prospettive in termini economici e di […]
Fisco: famiglie italiane sempre più tartassate
Il carico fiscale è un problema molto sentito in Italia, soprattutto quando si tratta di famiglie. Da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi degli artigiani di Mestre si può notare che la situazione Italiana in ambito di pressione fiscale sulle famiglie è una delle peggiori in Europa. Paesi come Francia adottano il quoziente familiare, che prevede un’imposta […]