Dopo il giudizio severo di Standard & Poor’s sull’Italia, arriva anche la posizione piuttosto dura della cancelliera tedesca Angela Merkel. Intervistata dal quotidiano tedesco “Die Welt”, la Merkel si è pronunciata sulla posizione di Italia e Francia. “La Commissione ha ribadito che quanto presentato non è sufficiente. Cosa che condivido” esordisce la cancelliera tedesca. “La […]
Tag: francia
Standard and Poor’s, giù il rating francese: AA con outlook stabile
Gennaio 2012: l’agenzia di rating internazionale Standard and Poor’s decide una mossa piuttosto importante, abbassare il rating della Francia. Fino a quel momento, il Paese francese aveva avuto il rating massimo, la tripla A (AAA), aggiornando il rating ad un comunque positivo AA+. Lo scorso fine settimana c’è stato un altro downgrade al rating francese: […]
Rating, in cinque anni sempre meno Paesi con la tripla A
Una interessante inchiesta del Financial Times porta alla luce la stretta dei giudizi elaborati in questi anni dalle agenzie di rating internazionali. Il quotidiano economico americano ha elaborato un dato comunque preoccupante: dal 2007 ad oggi, il numero delle nazioni con un debito sovrano da tripla A è sceso del 60%. Il club della tripla […]
Ocse: “L’Eurozona punta ad una ripresa della crescita”
Finalmente un po’ di ottimismo: è l’Ocse a dare nuove speranza all’Eurozona. L’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico rilancia le prospettive dei Paesi dell’area Euro: la crescita sta per ripartire. “Nell’insieme dell’Eurozona, e in particolare in Germania, il superindice punta a una ripresa della crescita” si legge nella nota Ocse, […]
Moody’s colpisce la Francia: Parigi perde la tripla A
Parigi perde la tripla A: è questo il responso dell’ultimo bollettino pubblicato dall’agenzia internazionale di rating Moody’s. Nelle scorse settimane, Moody’s aveva lanciato un importante avvertimento al governo francese, spiegando che senza una inversione di rotta, Parigi avrebbe potuto perdere la tripla A, la valutazione massima in fatto di rating del debito pubblico. La Francia […]
Monti-Hollande, piena sintonia su Tav, spread ed economia
Nei giorni scorsi si è tenuto un importante vertice fra Italia e Francia: i primi ministri dei due Paesi, ossia l’italiano Mario Monti ed il francese François Hollande, hanno discusso numerosi temi, partendo dalla situazione economica dell’Europa, toccando dunque i temi caldi dell’Euro e della crisi della Grecia, passando anche ad altri argomenti, come la […]
Bundesbank chiede rigore: il fiscal compact non si rinegozia
Sono state molto precise le dichiarazioni dei giorni scorsi del presidente della Bundesbank, la banca tedesca, Jens Weidmann, che attraverso un autorevole quotidiano tedesco, ha fatto capire come la politica economica europea dovrà essere più rigorosa. Weidmann ha spiegato che verrà chiesta una linea più dura per quanto riguarda l’euro, una linea dura che poi […]
Crisi, l’Eurozona ha speso 91 miliardi di euro in due anni
Il conto salato prima o poi arriva: 91 miliardi di euro. Tanto è stato speso dai paesi dell’Eurozona per cercare di risollevarsi dalla crisi: una crisi così nera che poteva portare i paesi europei ad una recessione a livelli altissimi, un po’ come quella che si è vissuta dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo sforzo […]
Mercato dell’auto, marzo negativo in Europa: – 6.6% rispetto al 2011
Il mercato dell’auto in Europa, nel mese di marzo, è stato caratterizzato dalle pesanti flessioni che Francia ed Italia hanno mostrato: i due paesi infati hanno evidenziato forti cali, che hanno influenzato il dato finale delle immatricolazioni in Europa. Infatti prendendo in esame le immatricolazioni dell’Ue a 27 paesi, nel mese di marzo, troviamo 1.5 […]