Germania, Sigmar Gabriel: “Escludere i costi delle riforme dal debito”

Sigmar Gabriel, vicecancelliere e ministro dell’Economia della Germania, sembra lanciare un messaggio abbastanza chiaro all’Unione Europea: sarebbe opportuno escludere i costi delle riforme dal disavanzo pubblico e dal debito sovrano. “Si potrebbe formulare un patto con i paesi seriamente impegnati sulla via delle riforme. A coloro che sono determinati a portare avanti queste riforme daremo […]

Ue, Barroso bacchetta la Germania: “Fate di più per l’Europa”

Intervenuto in Germania, a Francoforte, il presidente della Commissione europea, José Manuel Durao Barroso, ha bacchettato proprio il Paese tedesco. Secondo Barroso, la Germania è la locomotiva del Vecchio Continente, un ruolo importante che va mantenuto e sostenuto. Il Paese teutonico può e deve fare di più, è questa la tesi sostenuta dal presidente della […]

Giovani, è fuga dall’Italia: nel 2012 l’emigrazione cresce del +30%

I dati riportati in questi giorni dall’Aire sono piuttosto preoccupanti: l’Anagrafe della popolazione Italiana Residente all’Estero ha mostrato un pesante aumento dell’emigrazione dei giovani italiani all’estero. La ricerca, presentata all’interno di una trasmissione radiofonica in onda su Radio 24, ha presentato dati inequivocabili: i giovani italiani sono in fuga dall’Italia. Rispetto al 2011, l’anno appena […]

Germania, la Merkel annuncia: “Aumentiamo il nostro contributo al bilancio dell’Ue”

La Germania decide di aumentare il contributo al bilancio dell’Unione Europea: è questo l’annuncio arrivato nelle scorse ore da Berlino. La cancelleria Angela Merkel ha ufficializzato la notizia con un annuncio ufficiale. “Il contributo della Germania al bilancio europeo aumenterà, e questo è anche opportuno per ragioni di solidarietà. La soluzione sarà nella disponibilità di […]

S&P:” L’Euro può uscire dalla crisi nel 2013. E il voto in Italia…”

Bollettino di inizio anno per Standard & Poor’s: l’agenzia di rating internazionale ha pubblicato una nota davvero positiva, che potrebbe rilanciare le sorti dell’Eurozona. Infatti nel report di S&P si legge chiaramente che l’Eurozona potrebbe uscire dalla crisi del debito già nel 2013: l’anno in corso, secondo l’agenzia di rating, potrebbe essere l’anno decisivo per […]

Ocse, proiezioni a lungo termine: il Pil italiano fra i peggiori

L’Ocse rilancia una proiezione a lungo termine, tutt’altro che lusinghiera per l’Italia. Il nostro Paese, nei prossimi 50 anni, avrà uno dei ritmi di crescita più bassi fra tutti i Paesi industrializzati: è questo l’allarme dell’Ocse, che spiega come il Pil italiano crescerà (in media) dell’1.4%. Un valore piuttosto basso, ma non il più basso […]

Ue, è braccio di ferro fra Angela Merkel e David Cameron

A tenere banco in questi giorni, è ancora una volta la proposta della Germania: il ministro delle finanze Wolfgang Schaueble e la cancelliera tedesca Angela Merkel, insistono con il progetto del supercommissario europeo, una figura che possa controllare i bilanci delle nazioni europee. Un eccesso di zelo secondo molti Paesi: non è nuova la bocciatura […]

Draghi appoggia Schaeuble: “Si al supercommissario per i conti dei Paesi Ue”

Intervistato dal giornale “Spiegel”, il numero uno della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, è d’accordo col ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble: creare la figura del supercommissario sarebbe una ottima idea. “Sostengo esplicitamente la proposta, sarebbe intelligente se i governi la esaminassero attentamente. Di una cosa sono sicuro, se vogliamo ristabilire la fiducia nell’Eurozona, i […]

Merkel: “Unione del debito? Ci riporterebbe al passato…”

La cancelliera tedesca Angela Merkel è intervenuta alla Bdi, la Confindustria Tedesca. La leader teutonica ha parlato a ruota libera dei temi più importanti del momento, focalizzando l’attenzione sull’Eurozona, ma non trascurando i problemi – seppur minimi – che affronta l’economia tedesca. La Merkel ha fornito risposte importanti agli imprenditori tedeschim prima su tutte parlando […]