Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale, Fmi, per l’anno in corso sono state pubblicate nei giorni scorsi. Il 2013 sarà l’anno della ripresa per due grandi economie, il Giappone e gli Stati Uniti. E l’Italia? Purtroppo l’Italia non riuscirà a ripartire, con un Pil che continuerà a calare: secondo il Fmi, il Pil italiano subirà […]
Tag: giappone
G20, le 20 potenze finanziarie si riuniscono a Mosca
Parte oggi il G20 di Mosca: per la prima volta sotto la presidenza russa, si tiene a Mosca la riunione dei ministri delle finanze ed i governatori delle banche centrali. C’è molta attesa per questo importante meeting economico: già ieri le principali borse europee e mondiali hanno chiuso con risultati altalenanti, segnale inequivocabile di incertezza […]
Ocse, proiezioni a lungo termine: il Pil italiano fra i peggiori
L’Ocse rilancia una proiezione a lungo termine, tutt’altro che lusinghiera per l’Italia. Il nostro Paese, nei prossimi 50 anni, avrà uno dei ritmi di crescita più bassi fra tutti i Paesi industrializzati: è questo l’allarme dell’Ocse, che spiega come il Pil italiano crescerà (in media) dell’1.4%. Un valore piuttosto basso, ma non il più basso […]
Ocse, l’Italia non investe nell’istruzione
L’Ocse ha pubblicato una graduatoria relativa alle spese nel settore istruzione dei Paesi industrializzati. La scuola infatti è uno dei fondamenti di ogni stato, perchè aiuta le popolazioni a diffondere cultura e conoscenze, combattendo dunque l’ignoranza. Un valore fondamentale per l’Ocse, valore che non tutti riescono a recepire al meglio, come mostra questa classifica. E […]
Fmi sprona l’Europa: “Non è stato fatto abbastanza contro il contagio”
Arriva una importante bacchettata ai programmi europei per la ripresa: è il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) che ha ammonito i paesi dell’Euro zona. Il Fmi ha spiegato le proprie perplessità in un intero rapporto dedicato alle cinque aree economiche (Area Euro, Giappone, Cina, Stati Uniti e Regno Unito). “Nonostante i progressi di fronte alle difficoltà, […]
Fmi: “L’area Euro migliora ma deve affrontare ancora molte sfide”
Nonostante la fase peggiore della crisi sembra essere passata, il Fondo Monetario Internazionale vuole che l’attenzione sia sempre alta, specie nell’area Euro: la crisi non è ancora passata definitivamente, abbassare la guardia adesso potrebbe essere fatale. Infatti i debiti elevati dei vari Stati restano uno dei problemi principali, come si legge in un documento redatto […]
Brasile, 2011 da record: è la sesta potenza economica mondiale per Pil
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi, una interessante graduatoria, quella dei paesi con il Prodotto interno lordo più elevato. Questo valore riflette la potenza economica di una nazione, dunque è molto importante. A stilare questa classifica è stato un istituto britannico indipendente, il Cebr (Centre for Economics and Business Research), con sede a Londra. Al […]
Il disastro giapponese porta giu le borse: Nikkei -10.55, migliora l’Europa
Il disastro che ha colpito il Giappone sul finire della scorsa settimana ha messo in ginocchio non solo un Paese, ma ha inciso tantissimo sull’economia mondiale. L’indice Nikkei, ossia la Borsa di Tokio, in questi giorni ha mostrato delle perdite altissime, facendo crollare anche le Borse Europee. Gli ultimi sviluppi del disastro giapponese, quelli legati […]
Superindice Ocse, male Italia e Francia, bene la Germania
L’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, ha presentato i dati del “superindice” di settembre. L’Ocse raggruppa 30 paesi in tutto il mondo, dunque questo valore può essere confrontato con le più grandi potenze mondiali. Secondo questa organizzazione, il superindice migliore e più positivo è da attribuire alla Germania, alla Russia, al Giappone […]