Eurostat, due giovani su tre vivono con i genitori

La ricerca dell’Eurostat riporta in auge il tema dei giovani che vivono ancora con i genitori. Anni fa, fu coniato il termine “bamboccioni”, ma la realtà è ben diversa: i giovani italiani, di un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, fanno fatica ad allontanarsi dalla loro casa natale. I motivi possono essere svariati, […]

Disoccupazione, dato record per i giovani italiani

L’Istat ha comunicato nei giorni scorsi il nuovo tasso di disoccupazione nel nostro Paese. Nel mese di novembre, è stato calcolato un tasso di disoccupazione pari al 13.4%, dunque con una crescita del +0.2% rispetto al mese precedente, ottobre 2014. Per fare un parallelo con un’altra nazione europea, la Germania – secondo i dati dell’istituto […]

Tiziano Treu suggerisce: “Tfr in busta per rilanciare i consumi”

Il commissario all’Inps, Tiziano Treu, è intervenuto nei giorni scorsi in un importante convegno della Fabi sul Welfare. L’oggetto del suo intervento è il tema caldo delle ultime settimane: il Tfr in busta paga. Una soluzione non apprezzata da molti, ma che secondo Treu potrebbe avere effetti positivi. “Ho fatto una proposta da privato cittadino, […]

Ministro Martina: “Un nuovo progetto per l’agricoltura e i giovani”

Il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, parla di una sfida che attende l’Italia ed il governo Renzi: riavvicinare i giovani al mondo agricolo. E’ uno dei settori che soffre meno la crisi, ma i giovani non riescono ad apprezzarlo: solo il 5% degli italiani under 35 si occupa di un’azienda agricola. I numeri altrove […]

Indagine Excelsior: “Nel 2013 continua il calo della domanda dei lavoratori under 30”

Durante il Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini, Excelsior ha presentato una ricerca sul mercato del lavoro. La ricerca, basata sui dati di Unioncamere e ministero del Lavoro, ha fatto luce sul possibile andamento del mercato del lavoro, in particolare per quello che riguarda i più giovani. Il nostro Paese infatti è fra i […]

Giovanni Pagotto: “Gli italiani non hanno fame, assumo solo stranieri”

Le dichiarazioni di Giovanni Pagotto, imprenditore veneto, hanno fatto discutere. Pagotto infatti ha “attaccato” i lavoratori italiani: secondo l’imprenditore trevigiano, gli italiani non hanno fame. “Gli italiani non hanno fame: per il lavoro in produzione riusciamo ad assumere solo stranieri” ha dichiarato nei giorni scorsi l’imprenditore, sfogandosi sui giornali. Pagotto è duro verso i giovani […]

Fornero: “Bisogna entrare subito nel mercato del lavoro, non bisogna essere schizzinosi…”

Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, continua a fare parlare di sè: il ministro ha rilasciato dichiarazioni sicuramente molto infelici, a proposito dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il ministro è intervenuta in un convegno all’Assolombarda, parlando inizialmente della possibile collaborazione con le forze sociali. “Sono convinta che la collaborazione ci debba essere sempre, […]

Banca d’Italia, Visco: “Dibattito su flessibilità buona e cattiva”

Intervenuto in un incontro al Quirinale, il neo governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha parlato delle politiche relative al mondo del lavoro, sottolineando l’importanza della flessibilità. “Il mercato del lavoro italiano ha acquisito molta flessibilità e questo ha portato più occupazione giovanile” spiega Visco, che poi approfondisce la questione: è giusto che adesso si […]

Bce, Mario Draghi: “Le banche devono rifinanziare l’economia”

Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha parlato nei giorni scorsi alla Università La Sapienza di Roma: l’occasione è stata la giornata di commemorazione dell’economista Federico Caffè. In numero uno della Bce ha parlato di diversi temi, ovviamente legati al mondo dell’economia. Grande importanza è stata data al mondo dei giovani, alla crescita e all’occupazione: […]