E’ già scattato l’obbligo per professionisti e commercianti: dal 30 giugno, per legge, sarà obbligatorio avere un terminale Pos, che permetterà al cliente di pagare con valuta elettronica, dunque bancomat e carta di credito. La riforma, realizzata per combattere l’evasione fiscale, però ha scatenato diverse critiche. Intanto facciamo chiarezza: si era sparsa la voce che […]
Tag: Giuseppe Bortolussi
Cgia di Mestre: “Anche il lavoro nero è in crisi”
L’analisi dell’occupazione effettuata dalla Cgia di Mestre permette di cogliere alcune sfumature davvero interessanti. Infatti secondo la Cgia, oltre ai dati sulla disoccupazione forniti dall’Istat, che testimoniano la crisi dell’occupazione in Italia, c’è da prendere in esame la crisi del lavoro in nero. Avete letto bene: la crisi del lavoro è talmente radicata che sta […]
Artigianato, in cinque anni perse 75.500 imprese
Negli ultimi cinque anni, uno dei settori che ha sofferto di più è senza dubbio quello dell’artigianato. L’Italia soffre e soffre anche l’artigianato: in cinque anni, sono state chiuse 75.500 imprese artigiane. Un numero molto alto, una situazione molto pesante che ovviamente va a colpire anche il piano occupazionale, favorendo purtroppo anche la disoccupazione. Stupisce […]
Cgia di Mestre: “La PA deve 120 miliardi di euro alle imprese”
E’ una situazione davvero molto complicata quella delle imprese in Italia. Sono sempre di più infatti le aziende che hanno dei crediti con la Pubblica amministrazione, anche per diverse migliaia di euro. Una situazione insostenibile, che sta portando molte aziende sul lastrico: tra il 2008 e il 2012, secondo uno studio della Cgia di Mestre, […]
Cgia di Mestre: “Aumento dell’Iva una mazzata per gli automobilisti italiani”
Interessante studio della Cgia di Mestre sul peso della tassazione sulle tariffe dei carburanti. C’era il timore infatti di un nuovo aumento dell’Iva, al momento scongiurato, ma la Cgia vuole dimostrare come quell’idea sia davvero dannosa: un nuovo aumento dell’Iva infatti potrebbe solo peggiorare l’andamento dei consumi, anche a causa dell’inevitabile aumento dei prezzi delle […]
Imu, la prima rata va pagata entro domani
Scade domani la prima rata per il pagamento dell’Imu. La prima tranche dell’Imu 2013 non riguarderà la prima casa, i terreni e i fabbricati agricoli, come spiegano dal Governo. La Cgia di Mestre ha calcolato il gettito fiscale di questa prima rata dell’Imu: 9.7 miliardi di euro. La Cgia spiega che il 51.4% del gettito […]
Cgia di Mestre: “Intesa politica o deficit di 23 miliardi di euro”
L’appello della Cgia di Mestre è chiaro: una incertezza politica potrebbe costare caro. L’analisi della Cgia di Mestre infatti non lascia adito a soluzioni alternative: è necessario trovare un accordo politico per formare un Governo. E’ una vera e propria urgenza: l’esecutivo dovrà mettersi subito al lavoro per la creazione di nuove riforme che possano […]
Cgia di Mestre: “Quasi un milione di affitti sono in nero”
5 miliardi di euro: è questa la cifra che lo Stato perde in due anni per colpa degli affitti in nero. Lo spiega la Cgia di Mestre in un recente studio: sono quasi un milione (per la precisione sono 950 mila) gli affitti in nero nel nostro Paese. Un numero enorme, addirittura sottodimensionato secondo la Cgia di […]
Cgia di Mestre, che aumenti per le tariffe pubbliche!
La Cgia di Mestre ha portato avanti uno studio molto interessante sull’andamento dei prezzi delle tariffe pubbliche negli ultimi dieci anni. Dal 2002 al 2012, la situazione economica del nostro paese è mutata, così come sono cambiate le tariffe pubbliche: gas, elettricità, ma anche pedaggi autostradali, poste e ferrovie. Tutti servizi che nel corso di […]