Bce, Draghi: “Sosteniamo la ripresa dell’Eurozona”

Il governatore della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, è tornato a parlare della situazione economica europea. La Bce ha deciso di proseguire un progetto molto chiaro: mantenere una politica monetaria accomdante, in modo da riuscire a sostenere la ripresa dell’Eurozona. Ma, come spiega lo stesso Draghi, è altrettanto importante una spinta dai Paesi in difficoltà, […]

Ignazio Visco: “L’Italia non rischia la deflazione”

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è stato intervistato dal quotidiano Repubblica, in occasione dei lavori del World economic forum di Davos. Il governatore ha parlato dell’economia italiana, lanciando anche un pensiero piuttosto positivo: l’Italia è in ripresa e non rischia la deflazione.  “In Italia non c’è alcun rischio di deflazione. Da noi ci […]

Banca d’Italia, Visco: “Persa la capacità di crescere e competere”

Il governatore della Banca d’Italia è intervenuto a Bari, in occasione della manifestazione “Forum del Libro”. Ignazio Visco si è mostrato tutt’altro che ottimista sul futuro dell’Italia, dipingendo un quadro della situazione economica italiana tutt’altro che positivo, nonostante la Banca d’Italia provi ad infondere ottimismo. Infatti la Banca d’Italia, negli ultimi report, ha previsto la […]

Bankitalia, Visco: “Segnali positivi nel quarto trimestre”

Si è tenuto a Mosca, in Russia, il G20: i venti Paesi più influenti sotto il punto di vista economico, si sono riuniti nella capitale russa per discutere di vari temi. E’ stata l’occasione anche per il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, per fare il punto sull’economia del nostro Paese. Nel prossimo semestre, l’economia […]

Banca d’Italia: “Le banche in perdita non dovranno distribuire bonus”

Da Via Nazionale arriva un monito piuttosto chiaro a tutte le banche in perdita: Bankitalia chiede di bloccare la distribuzione dei bonus. “Le banche in perdita non dovranno distribuire bonus, e la parte variabile delle remunerazioni deve essere in linea con i risultati reddituali. Se non si avrà un adeguamento spontaneo, norme e controlli saranno […]

Banca d’Italia, Visco avverte: “Bisogna fare di più”

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha commentato i dati e le analisi che sono state pubblicate in occasione dell’assemblea annuale dell’ Fmi, che si è svolta a Tokyo. Il governatore di Bankitalia ha concentrato la propria attenzione sul fattore bancario, spiegando che l’Italia non ha gli stessi rischi della Spagna, in quanto ad […]

Banca d’Italia, Visco: “Crisi? A fine anno potremo rivedere una luce in fondo al tunnel”

Intervistato dal Corriere della Sera, il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha parlato della situazione economica mondiale, con particolare attenzione ovviamente a quella del nostro paese. Visco ha parlato dei cambiamenti in pochi mesi del nostro Paese. E’ difficile fare previsioni, spiega Visco, dato che le previsioni per il 2012 sono state disattese: si […]

Banca d’Italia, Visco: “Dibattito su flessibilità buona e cattiva”

Intervenuto in un incontro al Quirinale, il neo governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha parlato delle politiche relative al mondo del lavoro, sottolineando l’importanza della flessibilità. “Il mercato del lavoro italiano ha acquisito molta flessibilità e questo ha portato più occupazione giovanile” spiega Visco, che poi approfondisce la questione: è giusto che adesso si […]

Visco: “In Italia è necessario lavorare di più e più a lungo”

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto pochi giorni fa a palazzo Koch, nell’ambito di un convegno sul ruolo delle donne. Il governatore ha trattato diversi argomenti nel suo intervento, il più interessante riguarda l’Italia, vista come un paese “anziano”. Visco ha infatti spiegato che l’Italia è un paese anziano, questo è un […]