Pier Carlo Padoan: “Servono riforme di ampia portata per la disoccupazione”

Il ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan, è stato intervistato a Washington dalla Cnbc. Il ministro ha commentato le recenti questioni economiche italiane: al centro dell’intervista, sopratutto le decisioni del Governo e il problema della disoccupazione. Ma andiamo con ordine. Padoan ha esordito parlando del Def: il documento economico finanziario è uno dei passi fondamentali di […]

Banca d’Italia, Visco: “Persa la capacità di crescere e competere”

Il governatore della Banca d’Italia è intervenuto a Bari, in occasione della manifestazione “Forum del Libro”. Ignazio Visco si è mostrato tutt’altro che ottimista sul futuro dell’Italia, dipingendo un quadro della situazione economica italiana tutt’altro che positivo, nonostante la Banca d’Italia provi ad infondere ottimismo. Infatti la Banca d’Italia, negli ultimi report, ha previsto la […]

Abolizione dell’Imu, è scontro Governo – PDL

Non si accenna a placare la polemica fra il Pdl ed il Governo in tema di Imu. Il Pdl sembra irremovibile: chiede l’esenzione totale dell’Imu sulla prima casa. Un vero e proprio cavallo di battaglia per Silvio Berlusconi in campagna elettorale. Ma la situazione è ben diversa: dal ministero del Tesoro arriva lo stop a […]

Consiglio dei Ministri, rinviata l’Imu e novità per la Cig

Si è tenuto il primo Consiglio dei Ministri del nuovo governo guidato da Enrico Letta. L’esecutivo si è riunito nei giorni scorsi, ponendo come obiettivi principali due temi: la cassa integrazione e la tassa sulla casa, l’Imu. In attesa della riforma programmata per fine agosto che riguarderà l’Imu e la Tares, il governo Letta decide […]

Confindustria, Giorgio Squinzi: “Il tempo è scaduto, serve un Governo”

Intervenuto al Salone del Mobile di Milano, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, si è detto molto preoccupato per la situazione politica italiana, una fase di stallo che sta immobilizzando non solo le operazioni in Parlamento, ma sopratutto l’economia italiana, già messa in ginocchio dalla crisi che in questi mesi ha fatto chiudere tantissime aziende […]

Caos Cipro: prelievo forzoso da 5.8 miliardi di euro

Non è stato un buon risveglio quello che è toccato ieri agli abitanti di Cipro: l’isola mediterranea si è risvegliata nel caos, per la decisione presa dal governo di Cipro. Il presidente Nikos Anestesiades, al termine di una riunione fiume con l’Eurogruppo, ha ottenuto un piano di aiuti di 10 miliardi di euro per sostenere […]

Sciopero dei benzinai, niente rifornimenti dal 12 al 14 dicembre

Ancora sul piede di guerra i benzinai: i gestori degli impianti di rifornimento hanno proclamato una tre giorni di sciopero a dicembre. Fegica-Cisl, Faib-Confesercenti e Figisc-Confcommercio hanno proclamato uno sciopero nazionale dal 12 al 14 dicembre, sciopero che non terrà conto della garanzia dei servizi minimi. Proprio quest’ultima nota ha fatto infuriare la Codacons, che […]

Monti al Wall Street Journal: “Con Berlusconi, lo spread sarebbe a 1200”

E’ un Mario Monti insolitamente polemico quello intervistato al Wall Street Journal. Il premier del governo tecnico italiano ha rilasciato alcune dichiarazioni molto pesanti sul precedente governo, quello guidato da Silvio Berlusconi, che il premier Monti si è trovato a sostituire negli scorsi mesi. “Se il precedente governo fosse ancora in carica, ora lo spread […]

Governo, nel 2013 aumento dell’IVA più contenuto?

Il Governo ha ricevuto buone risposte da due importanti tavoli: quello interno, per quanto riguarda la spending review, e quello estero, con i buoni risultati ottenuti nel vertice europeo di Bruxelles. Ne esce sicuramente un Governo più forte e più convinto di fare bene. A Bruxelles sono state gettate le basi per un patto molto […]