grecia fmi debito

Grecia: FMI lancia il salvagente, zero interessi fino al 2040

Che il Fondo Monetario Internazionale fosse a favore di una ristrutturazione del debito greco non era una novità. Da poche ore, però, è arrivata la proposta concreta: l’organizzazione avrebbe pensato, per la Grecia, l’eliminazione degli interessi sui prestiti ricevuti, fino al 2040, l’abbassamento del Pil al 15% e la scadenza per il rimborso totale degli […]

eurogruppo grecia ok

Grecia: Eurogruppo dice si

Era atteso nella giornata di ieri il voto dell’Eurogruppo relativo allo sblocco per nuovi aiuti economici in favore della Grecia. L’Unione Europea aveva chiesto ad Atene nuovi tagli, approvati dal Parlamento proprio nella notte tra domenica e lunedì, mentre il popolo ellenico scendeva in piazza contro l’ennesima riforma, scontrandosi anche con la polizia. Tsipras era […]

grecia pensioni

Grecia: il Parlamento approva nella notte la nuova riforma sulle pensioni e il fisco

Continua la protesta della Grecia, scesa in piazza contro l’austerità. Non sono mancati i disordini anche nella notte, mentre in Parlamento Tsipras vinceva per 3 voti un altro round della lunga partita per il salvataggio del Paese. E’ stata approvata la nuova riforma sulle pensioni e sul fisco che dovrebbe sbloccare il nuovo piano di […]

grecia sciopero generale

Grecia: sciopero contro le riforme. Creditori pronti alla stangata finale

Non ha fine il calvario della Grecia, quando sono trascorsi ormai sei anni dal via alle operazioni di salvataggio. Atene è di nuovo sull’orlo del fallimento, complici l’incapacità del Governo di prendere una direzione netta e le divergenze tra i creditori che di fatto impediscono qualsiasi modifica alle strategie finora attuate per risollevare il Paese. […]

Juncker: “Nuovo governo Grecia dovrà rispettare impegni con Ue”

Il 25 gennaio sarà un giorno sicuramente strategico per il futuro politico della Grecia: nella nazione ellenica si terranno infatti le elezioni legislative anticipate, che dovranno determinare il nuovo governo che guiderà la Grecia. Una data molto importante, come sostenuto anche dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, che ha tenuto a sottolineare come la […]

Padoan: “Recessione? Nel 2015 scomparirà”

Previsione molto ottimista quella pronunciata dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, intervistato poco prima di entrare al Parlamento Europeo di Strasburgo. Il ministro ha parlato dell’economia del nostro Paese ed ha annunciato che nel 2015 la recessione scomparirà. “La recessione purtroppo in Italia c’è da tre anni, ma nel 2014 si è affievolita e nel […]

Standard & Poor’s: “Le sofferenze dell’Italia influenzano l’Eurozona”

L’ultimo rapporto di Standard & Poor’s non è esattamente incoraggiante per l’Italia. L’agenzia internazionale di rating ha infatti spiegato che le sofferenze economiche dell’Italia sono alla base delle difficoltà dell’Eurozona. Standard & Poor’s ha quindi tagliato le stime di crescita dell’Eurozona, ma non solo: la previsione per l’economia italiana nel 2014 non è positiva. S&P […]

Debito pubblico, Italia al 133.3%: è il peggiore in Europa dopo la Grecia

Continua il periodo negativo dell’Italia. L’EuroStat ha pubblicato i dati del debito pubblico dei Paesi europei: i dati sono davvero poco confortanti. L’Italia ha mostrato un debito pubblico al 133.3% del prodotto interno lordo nel secondo trimestre del 2013. Un dato di per sè preoccupante, ma ancora più negativo se viene preso in relazione all’intero […]

Eurostat: in Italia rapporto debito pubblico/Pil al 130.3%

L’Italia è nelle primissime posizione di un’altra non lusinghiera classifica. L’Eurostat, l’istituto di statistica relativo all’Unione Europea,  ha infatti comunicato i dati relativi al rapporto fra debito pubblico e prodotto interno lordo (Pil) nel primo trimestre. I risultati per l’Italia non sono molto incoraggianti. Nel primo trimestre del 2013, il rapporto fra debito pubblico e […]