Renzi a Confindustria: “Dobbiamo avere il coraggio di non rassegnarci”

Il primo ministro italiano Matteo Renzi è intervenuto ieri a Bergamo, dove si teneva l’assemblea di Confindustria. Dal palco della manifestazioni, il premier ha incitato e bacchettato gli imprenditori: bastone e carota dunque, ma vediamo i passi più interessanti del suo intervento. Per prima cosa, Renzi – accolto dalla contestazione della Fiom – ha rassicurato […]

Elsa Fornero: “Sull’industria dobbiamo e possiamo puntare”

Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, è intervenuta alla trasmissione “Radio Anch’io”, che va in onda ogni giorno su Radio Rai 1. Il ministro ha affrontato diversi temi importanti, ovviamente con grande attenzione al tema più caldo del momento, ossia quello dell’Ilva di Taranto. “La decisione del tribunale di Taranto è stata equilibrata, va in […]

Confindustria, Squinzi: “Non abbiamo mai avuto un periodo così difficile”

Il nuovo presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha ancora una volta confermato pieno appoggio al governo Monti. Squinzi ha voluto tranquillizzare Monti: durante il convegno dei giovani di Confindustria, Squinzi ha spiegato come questo non sia il tempo di fare polemiche, ma piuttosto bisogna rimboccarsi le maniche per risolvere tutti i problemi che affliggono l’Italia. […]

Manovra, ecco l’articolo 13 per i parlamentari col doppio lavoro

Si è parlato spesso negli ultimi mesi del costo del Parlamento, dei metodi che si potrebbero attuare per dimezzare le spese politiche. Sicuramente una delle voci più auspicate dagli italiani, è quella della diminuzione di deputati e senatori: in principio si era chiesto a gran voce che i vitalizi di questa “casta” fossero diminuiti, ma […]

Marcegaglia: “Servono infrastrutture ed una riforma fiscale”

In questi giorni si è tenuta l’assemblea annuale di Confindustria. C’era grandissima attesa per l’intervento della presidente dell’associazione degli imprenditori italiani, Emma Marcegaglia. Dobbiamo sfatare il mito che l’Italia va bene e quindi gli imprenditori non devono lamentarsi: questo l’incipit del discorso della Marcegaglia. “L’Italia ha già vissuto il suo decennio perduto in termini di […]

Il Fisco è sempre più attivo nella lotta all’evasione

Ancora all’opera l’Agenzia delle Entrate e  la Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale per il recupero di grosse somme di denaro esportate nei cosiddetti “paradisi fiscali”. A finire nel mirino del fisco sono stati circa 2 mila contribuenti italiani, sospettati, nel periodo tra il 2007 e il 2008, di aver trasferito ben 2 miliardi […]

World Economic Forum: Sarkozy interviene sulla crisi

Più di 2500 ospiti al World Economic Forum di Davos (Svizzera), tra i quali troviamo soprattutto imprenditori e banchieri d’America ed Europa. Il WEF è un’organizzazione internazionale che periodicamente si riunisce per discutere e definire le politiche del futuro, è stato fondato nel 1971 da Klaus Schwab, un professore di economia tedesco. Il tema del […]

Il Mezzogiorno fa ancora fatica

Bankitalia lancia l’allarme sul Mezzogiorno, è ancora troppo indietro sui servizi essenziali quali istruzione, giustizia civile, assistenza sociale, trasporti e Sanità. Se nel 2008 la contrazione del PIL al nord è stata dello 0,9% al sud si è registrato un -1,4%., mentre il calo dell’occupazione nel terzo trimestre del 2009 del 4,1% in meridione è […]

Imprebanca – Dal 2010 la banca dagli imprenditori per gli imprenditori

Sappiamo oggi che una partnership solida per la nostra azienda, piccola o grande che sia, è fondamentale! Non solo crisi economiche internazionali o manovre criminali, oggi un’impresa può trovarsi in difficoltà anche durante il normale svolgimento delle operazioni di routine quotidiana, quali ad esempio mancanza di liquidità, scoperti di conto, assegni impagati dai clienti, etc. […]