La Cgia di Mestre si è concentrata su un dato molto interessante, quello dei prestiti erogati dalle banche. Gli istituti di credito italiano hanno un po’ tagliato questa forma di finanziamento: negli ultimi due anni – fanno sapere dalla Cgia – le banche hanno erogato quasi 100 miliardi di euro in meno a famiglie ed […]
Tag: imprese
Confesercenti, Venturi: “Basta fare cassa spolpando le imprese”
Si è tenuta nei giorni scorsi l’annuale assemblea di Confesercenti. A presiderla, come di consueto, il presidente di Confesercenti Marco Venturi. “Tra la fine del 2013 e l’inizio di quest’anno la crisi si sta trasformando in stagnazione. Siamo ancora nella palude. Un’Italia diversa è possibile. Per una vera ripresa vanno rimossi gli ostacoli che frenano […]
Aziende, 2013 nero: 111mila chiusure in dodici mesi
Il Cerved ha pubblicato i dati relativi alle aziende nel 2013. L’anno che si è chiuso pochi mesi fa, non è stato affatto positivo per le imprese italiane: fra fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie, il 2013 è stato un anno da record, purtroppo in chiave negativo. Come spiegano dal Cerved, il 2013 ha […]
Banca d’Italia, Visco: “Persa la capacità di crescere e competere”
Il governatore della Banca d’Italia è intervenuto a Bari, in occasione della manifestazione “Forum del Libro”. Ignazio Visco si è mostrato tutt’altro che ottimista sul futuro dell’Italia, dipingendo un quadro della situazione economica italiana tutt’altro che positivo, nonostante la Banca d’Italia provi ad infondere ottimismo. Infatti la Banca d’Italia, negli ultimi report, ha previsto la […]
Confindustria: “La crisi sta lasciando profonde ferite”
Confindustria lancia l’allarme: “è emergenza economica e sociale, la crisi sta lasciando profonde ferite”. Queste le prime ed importanti parole che si leggono sul rapporto realizzato da Confindustria e presentato sui giornali in questi giorni, in previsione del voto di febbraio. Confindustria chiede una vera e propria terapia d’urto, un processo di riforme da avviare […]
Monti: “Ecco il nuovo piano di riprogrammazione dei fondi comunitari per il Mezzogiorno”
Maggiore attenzione al Sud: è questo il diktat del Governo Monti. Il Governo infatti ha presentato nei giorni scorsi un nuovo piano di rilancio per il Mezzogiorno: un pacchetto di interventi che riguarderanno anziani, il mondo dell’infanzia, opportunità per i giovani, per le imprese ed interventi anche per la cultura. Sono stati riprogrammati 2.3 miliardi […]
Banca d’Italia, Visco: “Il 2012 sarà un anno di recessione”
Il neo governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto al Forex, manifestazione che si è svolta a Parma. Il governatore, alla sua prima uscita pubblica, si è rivolto ai banchieri, spiegando che è importante dare fiducai e credito alle imprese, dunque non asfissiandole. Lo stesso Visco ha spiegato che nel mese di dicembre, i […]
Decreto liberalizzazioni, ecco la proposta del Governo Monti
Lo scorso fine settimana il Governo Monti ha ufficialmente presentato il decreto delle liberalizzazioni. Un decreto molto atteso e – come vedremo – molto discusso, specie dalle categorie che hanno subito qualche cambiamento. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha presentato e commentato le liberalizzazioni nella trasmissione “Otto e Mezzo”, in onda su La7. “È […]
Imprese, pesa la crisi: nel 2011 sono fallite 9mila aziende
Ogni giorno, in Italia, falliscono poco più di 30 imprese: è questo il sunto della raccolta dati proposta da Crisis D&B, la società del gruppo Crif specializzata nelle informazioni di carattere creditizio. Si è calcolato come nei primi nove mesi del 2011, in Italia siano fallite più di 9 mila imprese, quasi mille al mese. […]