Svimez: “Meridione a rischio desertificazione industriale”

Il rapporto Svimez sul Meridione è profondamente negativo. L’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno ha realizzato un rapporto sulla situazione economica del Sud Italia: il quadro, come già anticipato, è stato definito “inquietante” dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano. L‘industria rischia la desertificazione, l’occupazione sta vivendo uno dei momenti più difficili della storia italiana […]

Istat, crollano gli investimenti fissi

Giungono i dati dell’Istat, istituto nazionale di statistica, a proposito degli investimenti fissi. Non ci sono buone notizie per l’Italia, perchè secondo i dati Istat, gli investimenti fissi lordi nel nostro paese, nel 2009, sono diminuiti del 12.1%. E’ una contrazione che segue il dato negativo del 2008, quando fece segnare un -4.0%, in contrapposizione […]

Istat, a marzo crescono ordini e fatturato

Come ripotato dal consueto comunicato Istat, marzo è stato un mese molto positivo per ciò che riguarda l’industria, in particolare sono aumentati gli ordini ed il fatturato. “Sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di marzo gli indici destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi, calcolati con base 2005=100, hanno registrato, nel confronto con il […]

PIL Italia: crollo del 4,9%

Era dal 1971 che l’Italia non segnava un calo di Pil di questa consistenza, – 4,9%. I dati sono stati diffusi nella giornata di venerdì dall’Istat. L’ultima stima del governo indicava un decremento di Pil del 4,8%, dunque previsioni molto vicine alla rilevazione Istat. Pessimi anche i dati relativi al quarto trimestre del 2009, che […]

Termini Imerese: riparte il dialogo Fiat-Governo

Dialogo riaperto tra Fiat e il governo, per il 5 febbraio è infatti previsto un tavolo di discussione, al quale parteciperanno anche i sindacati. Durante il vertice verranno esaminate le diverse soluzioni per quanto riguarda il salvataggio dello stabilimento di Termini Imerese, ma saranno oggetto di dibattito anche i piani industriali di riordino degli stabilimenti […]

Energia: Exxon Mobil acquisisce Xto Energy

Exxon Mobil ha raggiunto un accordo da 31 miliardi di dollari per rilevare Xto Energy il primo produttore di gas e petrolio indipendente statunitense. Un bel colpaccio da parte della multinazionale petrolifera americana, che trarrà dall’operazione ingenti vantaggi in termini economici e di immagine. È la quinta operazione per valore quest’anno, ed è la quinta […]

Censis: la famiglia italiana stenta ad arrivare a fine mese

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) è categorico: “l’Italia è un paese in apnea”, non in grado di reagire ed uscire dalla crisi, una società, quella italiana, che vive in attesa che la crisi finisca e che sta riproponendo il medesimo modello pre-crisi. Atteggiamento assolutamente deleterio, la crisi economico-finanziaria, in un certo senso, avrebbe dovuto […]

PIL: segnali di ripresa

Dopo 5 trimestri di risultati negativi il PIL (corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato) torna a crescere nel terzo trimestre del 2009, con un incremento dello 0,6%. L’ISTAT ha confermato che l’aumento congiunturale del PIL è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell’industria e dei servizi e di una diminuzione del […]