inflazione italia

Inflazione: economia italiana in ripresa a Maggio

Secondo i dati comunicati dall’Istat, l’inflazione avrebbe registrato, a Maggio, un aumento dello 0,3% su base mensile. Tuttavia, la stima annuale vede ancora un calo, ora però attestato a -0,3%, contro il -0,5% di Aprile. I prezzi dei beni alimentari aumentano nei supermercati, ma calano in campagna, soprattutto a causa delle misure prese contro la […]

Istat, a gennaio Italia ancora in deflazione

L’Istat ha pubblicato le stime preliminari relative all’inflazione nel mese di gennaio 2015. L’anno nuovo non si è aperto al meglio per l’economia italiana: l’inflazione infatti è in calo del -0.4% rispetto al mese precedente, dunque dicembre 2014. La variante tendenziale, dunque rispetto a gennaio 2014, mostra una flessione del -0.6%. L’inflazione fa segnare ancora […]

Inflazione, a settembre al di sotto delle attese

Dopo le stime delle scorse settimane, arrivano i dati ufficiali dell’Istat in merito all’inflazione. Nel mese di settembre, l’inflazione è calata di più delle attese: rispetto a settembre 2013, è scesa del -0.2%, mentre rispetto al mese di agosto è calata del -0.4%. Nei mesi scorsi, le stime dell’inflazione di settembre erano più basse: si […]

Eurozona, poco ottimismo: “Ripresa modesta e bassa inflazione”

Continuano a piovere dati poco positivi che riguardano l’Italia ma più in generale l’intera area Euro. L’Eurozona mette da parte l’ottimismo per fare i conti con la realtà: l’economic outlook dell’Eurozona prevede un aumento del +0.8% del Pil nel 2014, con crescita congiunturale del +0.2%. Previsioni peggiori per il 2015: nel primo trimestre del prossimo […]

Eurostat, nell’Eurozona l’inflazione scende allo 0.3%

Eurostat ha pubblicato la stima preliminare relativa all’inflazione nell’Eurozona: i dati mostrano un nuovo indebolimento dell’inflazione. La crescita – su base annua – dei prezzi al consumo a settembre si ferma allo 0.3%, con una flessione del -0.1% rispetto ad agosto. Dati non positivi dunque, in linea comunque con le attese degli analisti, anche se […]

Unioncamere: “Crescono le tariffe dei servizi locali”

Negli ultimi anni le tariffe sono cresciute, in particolare quelle dei servizi locali: è questo l’annuncio dell’Osservatorio prezzi di Unioncamere. La notizia è supportata ovviamente dai dati: in un anno, l’esborso complessivo delle famiglie è cresciuto del +5.9%. Le tariffe nazionali hanno inciso poco in questi aumenti: infatti sono aumentate solo dell’1.6%, trainate in particolare […]

Inflazione, livello medio più basso dal 2009

Nuovo report dell’Istat, questa volta sull’inflazione. Secondo l’Istituto di statisica nazionale, il tasso di inflazione medio nel 2013 si è attestato all’1.2%, un valore in calo del -3% rispetto al valore medio del 2012. E’ sicuramente il livello medio annuo più basso dal 2009. Un dato che all’apparenza appare positivo, ma che se analizzato meglio […]

Confcommercio: “Ad ottobre nuovo calo dei consumi”

Torniamo a parlare dei consumi, uno degli indicatori più importanti per capire se l’Italia può uscire dalla crisi. Consultando i dati pubblicati da Confcommercio, la ripresa sembra piuttosto lontana. Nel mese di ottobre infatti, non c’è stato nessun miglioramento per quanto riguarda i consumi: si auspicava una crescita, che purtroppo non c’è stata. Ad ottobre l’ICC, […]

Mario Draghi: “La disoccupazione resta troppo elevata

Torna a parlare il numero uno della Bce, Mario Draghi. Il leader della Banca Centrale Europa, in una intervista rilasciata davanti al Parlamento Europeo, continua a concentrare la propria attenzione su tre temi davvero scottanti: la disoccupazione, l’inflazione ed i tassi. Il numero uno della Bce è stato chiaro nei giorni scorsi e ha ripetuto […]