Arrivato al G20 di Istanbul, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha subito chiarito la polemica scoppiata nei giorni scorsi con ministro greco Yanis Varoufakis. Il ministro dell’economia del governo greco, guidato da Tsipras, aveva dichiarato che l’Italia soffre di sudditanza verso la Germania, sudditanza dettata dal debito “insostenibile”. “Con il collega Varoufakis ci siamo […]
Tag: investimenti
Istat, taglio delle stime per il biennio 2015-2016
L’Istituto di Statistica ha pubblicato le stime relative all’economia italiana. L’effetto della manovra varata per la crescita del Paese, potrebbe non avere gli effetti sperati: infatti dall’Istat arriva il monito, per un possibile “effetto nullo della manovra nel biennio 2015-2016”. Questo è dovuto ad un doppio effetto: da un lato, c’è l’effetto positivo, il bonus […]
Confindustria: “Non sarà il 2013 l’anno della ripresa”
Il Centro Studi di Confindustria non vede un 2013 positivo per il nostro Paese: non sarà il 2013 l’anno della ripresa. I dati elaborati dal centro studi dell’organizzazione degli imprenditori non lasciano scampo: si parla di un crollo dei consumi, pari al peggiore dato del Dopoguerra, così come ci sarà un aumento del tasso di […]
Angela Merkel: “La crisi? Ci vorranno più di cinque anni per superarla”
Il congresso del partito della cancelliera tedesca Angela Merkel, l’Unione democratico-cristiana (Cdu), che si è tenuto nei giorni scorsi, ha lasciato strascichi piuttosto importanti. Infatti, nonostante il clima di ottimismo che accompagna le parole dei principali leader europei, la Merkel esce fuori dal coro e prevede un futuro molto cupo. “La crisi economica sarà ancora […]
Italia, sempre meno investimenti nel mattone
La crisi economica che colpisce l’Europa fa vittime illustri anche in Italia. Uno degli investimenti per eccellenza del nostro paese, il mattone, infatti soffre questo particolare periodo economico. Gli italiani intervistati dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Censis-Abi, sono meno propensi ad investire sulla casa. Il 36% degli italiani infatti sostiene che è meglio mantenere una buona liquidità […]
Lavoro, sempre meno imprenditori: dal 2004 calo del -42.4%
L’Istat ha elaborato una ricerca molto interessante, che evidenzia il cambiamento nel mondo del lavoro, dal 2004 ad oggi. Infatti a causa della crisi, stiamo assistendo alla scomparsa di una figura fondamentale nel mondo del lavoro, ossia l’imprenditore. L’Istat evidenzia come dal 2004 al 2011, il numero degli imprenditori si sia quasi dimezzato: dai 402 […]
Draghi: “La ripresa non è uniforme ma arriva in Europa”
Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, ha parlato a Seul nei giorni scorsi nella veste di Presidente del Financial Stability Board, in occasione dei un incontro col governo della Corea del Sud, a proposito delle regole finanziarie. Si è soffermato sulle possibilità di ripresa economica in Europa e in particolare sull’Italia. “La ripresa mondiale resterà […]
Aste BTP: buona la domanda nonostante la volatilità del mercato
Il collocamento di titoli a medio/lungo temine ha raccolto molto interesse su varie scadenze. A livello complessivo la domanda ha toccato gli 11 miliardi di euro a fronte dei 7,7 miliardi piazzati sul mercato. Lieve calo dei rendimenti, ma la domanda ha retto. La volatilità del mercato e le incertezze legate al rischio sovrano di […]
FMI: bene la ripresa economica, ma occorre prudenza
Secondo il direttore del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Dominique Strauss-Kahn, la ripresa economica si sta rivelando più rapida e consistente delle attese. Dunque arrivano buone notizie da un’istituzione che si è molto attivata durante la crisi. I governi di Francia e Germania si allineano a quanto detto dal direttore, è notizia di pochi giorni fa, […]