Confindustria, Squinzi: “No a un derby Irap-Irpef”

Giorgio Squinzi, numero uno di Confindustria, è intervenuto nei giorni scorsi a proposito delle nuove mosse economiche del governo Renzi. Squinzi però non è soddisfatto, si è detto deluso dalle tempistiche dei pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione. Renzi infatti ha proposto che questi pagamenti vengano attivati nel mese di settembre, situazione che non ha […]

Senato, approvato il decreto legge sulla spending review

Nei giorni scorsi, l’aula del Senato ha approvato la fiducia sul decreto legge relativo alla spending review: la votazione è stata unanime, 217 i voti favorevoli, 40 i contrari e solo 4 gli astenuti. Alcune norme che erano circolate nei giorni scorsi non sono state inserite, dunque vediamo di fare chiarezza sulle principali novità che […]

La nuova manovra economica del Governo: ecco tutte le novità

Il Consiglio dei Ministri ha varato le nuove misure economiche per provare a sconfiggere la crisi che sta bloccando l’economia italiana. Ecco quali sono dunque, nel dettaglio, i vari provvedimenti proposti dal Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. – Irpef, ci sarà l’aumento della quota Irpef agli autonomi, per i redditi oltre i 55.000 euro. La misura […]

Riforma del Fisco, si ipotizza innalzamento dell’Iva dell’1%

Parliamo ancora una volta della Riforma del Fisco, è sicuramente il tema più ricorrente di questi giorni. Il ministro dell’economia, Giulio Tremonti, giovedì durante il Consiglio dei Ministri, proporrà il decreto legge che riforma il Fisco italiano, dunque è al lavoro in questi giorni per cercare di trovare delle novità che possano permettere al nostro […]

Irpef e Irap, aumenti per Lazio, Campania, Calabria e Molise

Il Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ha comunicato ieri che i cittadini e gli imprenditori di Lazio, Campania, Calabria e Molise pagheranno più tasse. Il perchè è presto detto: le Regioni appena nominate hanno un grande deficit nel settore sanitario, dunque dovranno cercare di rientrare delle perdite. Chi colpiranno questi rincari? Gli artigiani che […]

Modello 730: tante novità per i contribuenti

Entro la fine di aprile, circa 17 milioni di contribuenti dovranno presentare al datore di lavoro o al proprio ente pensionistico il modello 730. La scadenza è fissata il 31 maggio per coloro che invece si avvarranno dei servizi Caf o di un professionista del ramo. Quest’anno ci sono numerose novità attorno al famigerato modello […]

Fisco: il reddito medio degli italiani è di 18.873 euro

Italiani sempre più evasori. Secondo il dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia, la metà dei contribuenti dichiara un reddito non superiore ai 15 mila euro, e circa i due terzi non oltre i 20 mila euro. Tutto questo secondo le dichiarazioni IRPEF del 2009, relative al periodo d’imposta 2008. [ad] Il reddito medio degli italiani […]

Redditi in crescita – la Lombardia si conferma la regione più ricca

Aumento del 3% rispetto allo scorso anno per l’imponibile medio secondo i dati dell’Agenzia delle entrate. Tali dati sono da leggere ovviamente con cautela visto che il fenomeno dell’evasione fiscale è particolarmente diffuso nel nostro paese. Dai 41 milioni di contribuenti la media di reddito dichiarato ammonta a 19.110 euro, circa 1.592 euro al mese. […]

Finanziaria: dal maxiemendamento una manovra da 8,6 miliardi

La manovra del governo sarà di circa 8,9 miliardi di euro, un miliardo in più rispetto alle stime. Il maxiemendamento è giunto finalmente alla commissione bilancio. Dal maxiemendamento arrivano conferme per il pacchetto welfare, il codice delle autonomie, il patto per la salute e la distribuzione dello scudo fiscale. Nuove risorse giungeranno dalla vendita di […]