Italia: ok di Bruxelles alla richiesta di maggiore flessibilità

L’Unione Europea ha concesso all’Italia maggiore flessibilità, ma ha chiesto nuove misure al Governo Italiano, su lavoro, giustizia, competitività e fisco. Il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan si dichiara soddisfatto di quanto deciso dall’Eurogruppo. Non è dello stesso avviso il Premier Matteo Renzi, che considera troppe le richieste dell’UE, oltretutto da realizzare nell’arco di un […]

Cgia: “L’Italia deve utilizzare 12 miliardi di fondi strutturali”

La Cgia di Mestre ha lanciato l’allarme: l’Italia non ha speso tutto il denaro proveniente dai Fondi Strutturali, c’è dunque il rischio concreto che questi soldi possano ritornare nelle casse dell’Unione Europea. “Per non perdere 12 miliardi di fondi europei e nazionali dovremo spenderli e rendicontarli entro la fine del 2015, scadenza che difficilmente l’Ue […]

Fmi, arriva la risposta di Renzi: “L’Italia può crescere di più”

Nei giorni scorsi è uscito il World Economic Outlook,  il Rapporto economico di primavera redatto dal Fondo Monetario Internazionale. Nel rapporto del FMI si evidenziano i dati economici dell’Italia: il Pil salirà del +0.5% a fine anno, mentre l’anno prossimo aumenterà del +1.1%. I dati del FMI però sono in contrasto con quelli più positivi […]

Bce: “L’Italia necessita di ulteriori riforme”

La Banca Centrale Europea ha presentato il suo ultimo bollettino economico. All’interno dell’ultimo report, la Bce mostra un positivo ottimismo per il miglioramento economico di alcuni Paesi, ma è comunque preoccupata dall’andamento di alcuni Paesi, tanto da richiamare alcune prese da Bruxelles in merito ai bilanci. La Bce evidenzia come non siano state aperte procedure […]

Mercato dell’auto, Federauto: “La ripresa non esiste”

“La partenza di gennaio, con una crescita a doppia cifra, non ci deve indurre in facili ottimismi”. Il presidente di Federauto Filippo Pavan Bernacchi non usa mezzi termini per parlare della situazione del mercato dell’auto in Italia. Nel mese di gennaio, le immatricolazioni sono aumentate del +10.9% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso: un boom […]

Eurostat, due giovani su tre vivono con i genitori

La ricerca dell’Eurostat riporta in auge il tema dei giovani che vivono ancora con i genitori. Anni fa, fu coniato il termine “bamboccioni”, ma la realtà è ben diversa: i giovani italiani, di un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, fanno fatica ad allontanarsi dalla loro casa natale. I motivi possono essere svariati, […]

Angela Merkel: “Le riforme di Italia e Francia? Insufficienti”

Dopo il giudizio severo di Standard & Poor’s sull’Italia, arriva anche la posizione piuttosto dura della cancelliera tedesca Angela Merkel. Intervistata dal quotidiano tedesco “Die Welt”, la Merkel si è pronunciata sulla posizione di Italia e Francia. “La Commissione ha ribadito che quanto presentato non è sufficiente. Cosa che condivido” esordisce la cancelliera tedesca. “La […]

Legge di Stabilità, l’UE promuove l’Italia

Il verdetto ufficiale arriverà solo domani, ma la riunione dei capi di gabinetto della Commissione Europea ha promosso la legge di stabilità. Una notizia molto positiva per l’Italia che dunque non subirà l’avvio di una procedura. Da Bruxelles fanno sapere che l’Italia deve proseguire la strada delle riforme necessarie, in attesa di marzo 2015, quando […]

Moody’s: “Italia rischia la crescita zero nel 2015”

L’ultimo rapporto di Moody’s lancia un preoccupante allarme per l’economia italiana. C’è infatti il rischio di crescita zero per l’Italia nel 2015: Moody’s prevede infatti che il Pil italiano possa variare fra -0.5% e +0.5%. Il dato però è in contrasto con le previsioni del Governo italiano, che prevede una crescita del Pil pari al […]